Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Antichissima Bismantova: Antichissima Bismantova: il sito pre-protostorico di Campo Pianelli
La mostra è allestita nel Palazzo Ducale di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) fino al 2 novembre 2014. L’esposizione consente di ammirare nel luogo del ritrovamento i reperti rinvenuti nella necropoli alle pendici della Pietra.

Antichissima Bismantova:Una montagna sacra, un fenomeno geologico che ha affascinato l’uomo fin dal Paleolitico superiore. Ora una mostra ne narra la storia

Isolata e inconfondibile, icona totemica e sorprendente monumento naturale, la Pietra di Bismantova è sempre stata un luogo magico, strategico e sicuro dove vivere e morire. Le ricerche archeologiche effettuate a più riprese a partire dalla metà dell’Ottocento confermano una sua frequentazione già nella seconda metà del III millennio a.C., al tempo della cultura del Bicchiere Campaniforme. Forse quegli uomini sfruttavano i pascoli o forse pregavano all’ombra della Pietra; resta il fatto che da allora, e fino al I secolo a.C., l’occupazione della sua sommità e dell’altopiano che le funge da base non si è mai interrotta.

Lo testimonia la mostra “Antichissima Bismantova: il sito pre-protostorico di Campo Pianelli. 150 anni di ricerche” allestita nel Palazzo Ducale di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) fino al 2 novembre 2014.

L’esposizione consente di ammirare nel luogo del ritrovamento i reperti abitualmente custoditi nei Musei Civici di Reggio Emilia, rinvenuti nel corso degli anni a Campo Pianelli, la necropoli alle pendici della Pietra utilizzata fin dall’età del Rame e poi più intensamente nell’età del Bronzo. Un modo per tenere vivo l’interesse per le indagini riprese dal 2011 in poi, continuando l’esplorazione di questo importante monumento naturale che conserva numerose tracce antropiche distribuite su un arco di tempo di oltre 10mila anni.

I primi scavi a Bismantova risalgono al 1865 ad opera di don Gaetano Chierici, direttore del museo di Reggio Emilia. Da allora Campo Pianelli ha restituito decine di sepolture, principalmente in ossuari costituiti da grandi vasi biconici con relativi corredi. Una serie di pezzi ceramici di grande importanza, corredati da manufatti in osso o bronzo e da altre suppellettili di elevato valore archeologico che sono la base della sezione pre-protostorica dei Musei di Reggio. Questa imponente collezione torna per la prima volta in Appennino per raccontare una storia che, dall’età del Rame passando per gli Etruschi, i Liguri e i Bizantini, arriva alla recente nascita del Parco.

Passerà un secolo dalle ricerche di don Gaetano Chierici prima che si ricominci a indagare Campo Pianelli. Prima verrà alla luce un nucleo di sepolture pari per numero e importanza a quelle dissotterrate dal Chierici, poi nel 1982 gli scavi diretti dalla Soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia-Romagna rileveranno finalmente la ricca stratigrafia dell’abitato che conserva reperti distribuiti su un arco di tempo che va dalla tarda età del Rame e il IV sec. a.C, in totale circa 3000 anni di storia non scritta. Negli anni seguenti sopralluoghi e ricerche di superficie recupereranno altri manufatti che l’erosione della Pietra, con parsimonia, riporta man mano in luce per arrivare al 2008-2009 quando si intercettano tre sepolture a cremazione di etnia ligure databili fra III e II sec. a.C.

La mostra vuole essere anche un omaggio a quell’imponente fenomeno geologico che è la Pietra, una montagna sacra che con l’altra di Monte Valestra ha determinato la storia dell’Appennino emiliano. Fin dal paleolitico superiore ha attirato l’interesse dell’uomo le cui tracce, sedimentate nel tempo, formano un contesto di emergenze archeologiche che, saltuariamente e in modo avaro, riemergono dall’oblio del tempo aumentando l’aura di mistero trasudante da questo incredibile monumento naturale. Noi siamo forse fra i suoi fruitori quelli più sprovveduti e meno in equilibrio con la natura; ma anche i più determinati a violarne i segreti.

La mostra, curata da Iames Tirabassi, è promossa dalla Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia-Romagna, dai Musei Civici di Reggio Emilia, dal Comune di Castelnovo ne’ Monti e dall’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, con la collaborazione del Club Alpino Italiano e il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia.

 

orari di apertura:

dal 19 aprile al 4 maggio tutti i giorni dalle 15,30 alle18,30
dal 5 maggio al 29 giugno sabato, domenica e festivi dalle 16 alle 19
dal 30 giugno al 14 settembre tutti i giorni (tranne mercoledì) dalle 16 alle 19 più apertura serale del venerdì dalle  20,30 alle 23
dal 15 settembre al 2 novembre sabato, domenica e festivi dalle 15,30 alle 18,30

 

Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni 0522610204
Prenotazione: Nessuna
Palazzo Ducale di Castelnovo ne' Monti
Città: Castelnovo ne' Monti
Indirizzo: Via Roma, 12
Provincia: RE
Orario: vedi sopra
Telefono: 0522610204
E-mail: biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it
Sito web: http://www.archeobologna.beniculturali.it

Antichissima Bismantova:
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Leonardo Baldini, da Rosso Fiorentino, Angelo musicante Divine Creature
Dal 5 marzo al 14 aprile 2024, è in programma Divine Creature, una mostra che affronta il tema della disabilità, usando il linguaggio dell’arte. Mostra a cura di Adamo Antonacci Fotografie di Leonardo Baldini
Giovanni Bellini (Venezia 1432 ca. - 1516), Compianto sul Cristo morto, 1473 -76, Olio su tavola, cm 107 x 84, Musei Vaticani Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro
Dal 20 febbraio all’11 maggio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglie il Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini, uno dei vertici del maestro veneziano, conservato nei Musei Vaticani.
Federico Faruffini Suonatrice di liuto 1865 Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini, curata da Simona Bartolena.
Incontro di Garibaldi e del suo Stato Maggiore con ufficiali inglesi e americani La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.