Lo Stemma di Monza
 

L'antico Stemma di Monza raffigura una Luna crescente di bronzo dorato con un semicerchio al mento su campo bianco. Bonincontro Morigia, secondo lo storico del Settecento Frisi, così illustra il significato simbolico dell'immagine: il campo bianco rimanda al Sole, nella figura del Papa, la Luna rimanda invece all'Imperatore. Questi due lumi, Sole e Luna, possiedono l'uno il giorno e l'altro la notte, allo stesso modo devono esserci al mondo due signori, l'uno che curi le cose spirituali, l'altro quelle temporali, cioè Papa e Imperatore, che manifestano così il loro potere in Monza.

 
Antico stemma di Monza
Ti potrebbe interessare anche...
Il miracolo del grano
Il miracolo del mantello
L'Evangelistario
La Corona Ferrea
La Tazza di Zaffiro
Zapping
Francesco Hayez, Ritratto femminile 800 Lombardo - Ribellione e conformismo, da Hayez a Previati
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, alla Villa Reale di Monza, l’esposizione propone un viaggio nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso più di cento opere, tra dipinti, sculture e disegni.
Alice Ronchi, “Amami Ancora”, 2024 Alice Ronchi - Amami Ancora
Dal 18 febbraio al 19 maggio 2024, il MAC | Museo di Arte Contemporanea di Lissone (MB) accoglie la prima personale in una istituzione pubblica di Alice Ronchi (Ponte dell’Olio, PC, 1989), dal titolo Amami Ancora.
Federico Faruffini Suonatrice di liuto 1865 Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini, curata da Simona Bartolena.
Paul Cézanne, Portrait du fils de l’artiste Cézanne, Renoir - Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
Nel 2024, anno in cui si celebrano i 150 anni della nascita del movimento Impressionista, apre a Palazzo Reale a Milano, dal 19 marzo al 30 giugno, una delle mostre più importanti della primavera.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
sel
Cenni storici e curiosità Attivo
Luoghi d'arte 16
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 47
Musei 8
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.