Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Appartamenti della Duchessa d'Aosta
Piazza Pitti , Firenze (FI)
Museo-Pinacoteca Appartamenti Reali - Galleria Palatina
piazza Pitti 1, Firenze (FI)
Appartamenti Storici del Palazzo Reale e Museo Vanvitelliano
viale Generale Douhet 2/a, Caserta (CE)
Museo dell' Appennino Umbro
Rocca , Polino (TR)
Museo degli Arazzi Scassa
Via dell'Arazzeria 60, Asti (AT)
Museo Arca Magna
Via Cattedrale , Patti (ME)
Museo di Archeologia e Scienze Naturali "Giuseppe Zannato"
via Guglielmo Marconi 15, Montecchio Maggiore (VI)
Museo Archeologico "Alberto Carlo Blanc"
via Machiavelli 2, Viareggio (LU)
Museo Archeologico 'in Situ'
Piazza Annunziata , Sulmona (AQ)
Museo Archeologico - Etnografico Giovanni Antonio Sanna
via Roma 64, Sassari (SS)
Museo Archeologico - Parco Archeologico Naturalistico
via Giovanni Maria Angioy 5, Viddalba (SS)
Museo Archeologico al Teatro Romano
Regaste Redentore 2, Verona (VR)
Museo Archeologico Alto Mugello
Piazza Ettore Alti 1, Palazzuolo sul Senio (FI)
Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto
porta Garibaldi , San Giovanni in Persiceto (BO)
Museo Archeologico Antica Alife
piazza 19 ottobre , Alife (CE)
Museo Archeologico Baglio Anselmi
Via Capo Lilibeo 34, Marsala (TP)
Museo Archeologico Cesare Cellini
piazza 20 Settembre 12, Ripatransone (AP)
Museo Archeologico Comprensoriale di Teti
via Roma 7, Teti (NU)
Museo Archeologico Comunale di Carmignano
Piazza San Carlo 3, Carmignano (PO)
Museo Archeologico Comunale di Cecina
via F.Guerrazzi , Cecina (LI)

9

Pagina 9 di 163
 
Zapping
Ugo da Carpi, Ostensione del Volto Santo, 1524-1525, Fabbrica di San Pietro, Città del Vaticano, crediti Mallio Falcioni Per Ugo da Carpi intaiatore. La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano
L’esposizione ruota attorno alla tavola con la Ostensione del Volto Santo, a cinquecento anni dalla sua realizzazione, custodita nella basilica di San Pietro in Vaticano.
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.