Museo dell' Abbazia di Sant'Eutizio
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
presso Abbazia di Sant'Eutizio , Preci - 06047 (PG)
Tel: 0743231041 Fax: 0743231036
Orari
Lunedì 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
 
 
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
Sabato 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
Domenica 10:00 - 13:00
15:00 - 17:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sale studio     Visite guidate    
Ti potrebbe interessare anche...
Museo della Maiolica a Lustro - Porta Romana
via Dante 24, Gubbio (PG)
MOO Museo dell'Olivo e dell'Olio - Fondazione Lungarotti
via Giuseppe Garibaldi 10, Torgiano (PG)
Mostra della Civiltà Contadina di Gualdo Tadino
località Morano Osteria , Gualdo Tadino (PG)
Mostra della Civiltà Contadina e Artigiana del Passato
piazza Patrizi Forti , Norcia (PG)
Mostra Etnografica dell'Amazzonia
via San Francesco 19/d, Assisi (PG)

Mappa

Zapping
Croce Dipinta L'enigma del Maestro di San Francesco - Lo stil novo del Duecento umbro
La Galleria Nazionale dell’Umbria ospita, dal 10 marzo al 9 giugno 2024, un’altra prestigiosa iniziativa che farà scoprire al grande pubblico, la figura del Maestro di San Francesco, uno degli artisti più importanti del Duecento.
Maestro di San Francesco, Croce dipinta, 1272, particolare Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro
Per la prima volta, 60 opere provenienti dai maggiori musei mondiali ricostruiscono la vicenda artistica di uno dei più importanti autori del Duecento. A cura di Andrea De Marchi, Emanuele Zappasodi, Veruska Picchiarelli.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
GIUSEPPE PALIZZI Pastorello e capre presso la via Appia I Macchiaioli - Una rivoluzione en plein air (Gubbio)
Alle Logge dei Tiratori si potranno ammirare oltre 80 opere, raramente visibili al pubblico, dei grandi protagonisti di questo movimento, quali Signorini, Fattori, Abbati, Lega, Cabianca, Sernesi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 11
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
Monumenti, luoghi e palazzi 33
Archivio mostre 71
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 14
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.