In un centro urbano ....
 
  • Di norma il limite di velocità è di 50 km/h (31 MPH).
  • E' vietato sorpassare un mezzo pubblico che sia fermo per la salita e discesa dei passeggeri.
  • E' vietato sorpassare in prossimità o in corrispondenza di un incrocio.
  • E' vietato l'uso indiscriminato o non giustificato dei segnalatori acustici.
  • E' vietato transitare sulle corsie riservate a mezzi pubblici, taxi, veicoli della Pubblica Sicurezza e di soccorso (delimitate da linee gialle).
  • E' vietata la sosta nei parcheggi delimitati da strisce gialle che definiscono posti comunque riservati (disabili, residenti, carico e scarico, pubblica sicurezza, etc.)
  • I parcheggi delimitati da righe blu sono a pagamento.
  • I parcheggi delimitati da righe bianche sono liberi e gratuiti o regolamentati da "disco orario" che limita la sosta nel tempo come specificato da segnaletica in loco (di norma 30, 60 o 90 minuti).
 
Scuola guida
Ti potrebbe interessare anche...
Veicoli immatricolati all'estero
I limiti di velocità
In autostrada ....
Per chi ha una patente estera
Per la sicurezza
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Trasporti

Chiudi

Trasporti

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.