L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (64) Ristoranti internazionali Ristoranti internazionali (0) Ristoranti regionali Ristoranti regionali (0)
Ristoranti e locali Ristoranti e locali (64)

Un pranzo, una cena, un pasto veloce o uno snack? Sapori mediterranei o semplicemente una pizza? Qui tutti gli indirizzi

 
Zapping
Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno Befana al Castello di Lucrezia D’Alagno
Il 6 Gennaio, alle ore 10, arriva la Befana al Castello quattrocentesco di Lucrezia D’Alagno, "Castello di Totò" a Somma Vesuviana: villaggio della Befana, animazione per tutte le età, musica dal vivo, divertimento e festa dalle ore 10 alle ore 20.
Monica Marioni #lasciamiandare Monica Marioni #lasciamiandare
Dal 5 al 26 novembre 2022, il Refettorio grande del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, accoglie il nuovo capitolo di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni.
A casa allo zoo A casa allo zoo
Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 21.00, il Campania Teatro Festival di Napoli accoglie, in prima nazionale, lo spettacolo A casa allo zoo, prodotto dal Teatro Filodrammatici di Milano e Viola produzioni, per la regia di Bruno Fornasari.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Santuario Montevergine - Foto EPT Avellino Avellino ed Irpinia
Il nome "Hirpinia", che definisce la Provincia di Avellino, deriva dalla lingua osca: hirpus è il lupo, che abita ancora in Irpinia e la rappresenta come simbolo. La provincia di Avellino, comprende i picchi più alti dell'Appennino Campano.
Museo Capodimonte (Foto www.turismoregionecampania.it) Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.