Per gli italiani è importante conoscere le lingue straniere così come per gli stranieri studiare l'italiano è fondamentale per conoscere la nostra cultura. Strumento di studio e conoscenza, compagnia per una serata o un fine settimana di pioggia, regalo sempre intelligente e gradito, un libro risove piccoli e grandi problemi e curiosità; qui troverai gli indirizzi delle biblioteche e delle librerie con testi sia in italiano che in lingue straniere.

Ordina per
Biblioteca Bassone
via Al Bassone 11, Bassone (CO)
British Institutes
via Gallianello 6, Cantù (CO)
British Institutes Como
via Carloni 8, Como (CO)
British Institutes Como
via Carloni 8, Como (CO)
British Language Corner
via Trieste 11/A, Mozzate (CO)
British Language Corner
via Trieste 11/A, Mozzate (CO)
British School of English
via Torriani 17/B, Como (CO)
Biblioteca Civica di Bellagio
piazzetta Cavalier Augusto Bifolco , Bellagio (CO)
Biblioteca Comunale di Blevio
via Caronti 54, Blevio (CO)
Biblioteca Comunale di Cernobbio
via Regina 5, Cernobbio (CO)
Biblioteca Comunale di Como
piazzetta Venosto Lucati 1, Como (CO)
Biblioteca Comunale di Lezzeno
Località Chiesa , Lezzeno (CO)
Biblioteca Comunale di Moltrasio
via Besana 67, Moltrasio (CO)
Biblioteca dei Musei Civici
piazza Medaglie d'Oro 1, Como (CO)
Biblioteca della Società Archeologica Comense
piazza Medaglie d'Oro 6, Como (CO)
Deutsch Institut
via Carcano 4, Como (CO)
Foreign Languages Centre
via Mugiasca 8, Como (CO)
Biblioteca Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta
via Brambilla 39, Como (CO)
Libreria Mondadori - Como
via Vittorio Emanuele 36, Como (CO)
Libreria Mondadori - Como Coin
via Boldoni 3, Como (CO)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Lorenza Morandotti - Cosmos’ Flags Lorenza Morandotti - Cosmos’ Flags
Dal 3 maggio al 30 giugno 2024, il Castel Baradello a Como, antica torre di origine medievale edificata da Federico Barbarossa, che domina la città e il primo bacino del Lario, ospita la personale di Lorenza Morandotti, dal titolo Cosmos’ Flags.
I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS
Un anno d’iniziative per celebrare la storia di uno dei centri di cultura più prestigiosi e attivi di Milano e della Lombardia, che dal 1874 pubblica l’«Archivio Storico Lombardo» e rende fruibile un’importante biblioteca storica.
Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
Federico Faruffini Suonatrice di liuto 1865 Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini
Dal 13 aprile al 28 luglio 2024, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo, da Hayez a Segantini, curata da Simona Bartolena.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
Biblioteche 10
Biblioteche straniere0
Librerie 2
Librerie straniere0
Scuole di lingua Italiana 3
Scuole di lingua straniera 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.