Il Fortino di Sant'Elia
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Cagliari - 09126 (CA)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Dall'alto del promontorio dominava il golfo, possente baluardo contro le invasioni nemiche. Il Forte di Sant'Elia, situato sull'omonimo colle e conosciuto anche come Fortino di Sant'Ignazio, venne costruito dagli spagnoli alla fine del Diciottesimo secolo per difendere l'isola e ancor più Cagliari dalle mire espansionistiche della corona di Francia. La Sardegna per la sua posizione al centro dei traffici del Mediterraneo faceva gola ai francesi tanto che nel 1792, per espugnare la città ed estromettere gli spagnoli, intensificarono gli attacchi contro i principali porti dell'isola. Fu proprio verso la fine di quell'anno che iniziarono i lavori. Il Fortino e di Sant'Ignazio secondo il progetto realizzato dall'ingegnere militare Lorenzo Franco sarebbe dovuto diventare, per la particolare e felice posizione strategica che offriva il promontorio di Sant'Elia, un'efficiente e inespugnabile fortificazione di difesa. L'impianto militare prevedeva una struttura centrale a pianta pentagonale, due torri casamattate disposte ad angolo verso sud per l'alloggiamento dei grossi cannoni di difesa da impiegare contro le navi che si affacciavano dentro le acque del golfo, una cisterna d'acqua per il fabbisogno della guarnigione e dei soldati, un lungo fossato che circondava tutto il perimetro del forte. Però come testimoniano i documenti del 1797, il complesso difensivo non venne mai ultimato, solo una delle due torri disposte a sud venne costruita e anche il fossato rimase incompiuto. Successivamente nel 1804 fu trasformato in una succursale del Lazzaretto e l'unica torre adibita al ricovero dei malati contagiosi.
Ti potrebbe interessare anche...
Basilica di San Saturno
piazza San Cosimo , Cagliari (CA)
Cattedrale
piazza Palazzo 4, Cagliari (CA)
Chiesa di Santa Chiara
scalette Santa Chiara , Cagliari (CA)
Cittadella dei Musei
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Convento di San Francesco
Viale Fra Ignazio da Làconi 94, Cagliari (CA)
Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
concerto in barca - archivio Brain Zone (di Alberto Martinelli) Brain Zone Music Festival 2025
Dal 3 al 6 luglio 2025 torna il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda con quattro giorni di concerti gratuiti dall'alba a notte fonda in location suggestive del lago.
Joan Miró Omaggio a Joan Mirò 1978 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.