La Torre di Calamosca
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Cagliari - 09126 (CA)
Orari
Lunedì 09:00
23:59 
Martedì 09:00
23:59 
Mercoledì 09:00
23:59 
 
 
Giovedì 09:00
23:59 
Venerdì 09:00
23:59 
Sabato 09:00
23:59 
Domenica 09:00
23:59 
Note
Una lapide marmorea attesta la costruzione al 1638. Costruita dagli spagnoli sull'omonimo colle a cinquantaquattro metri sul livello del mare, la grande torre di Calamosca si presenta tozza e possente. Rispetto alle altre torri litoranee di avvistamento lungo la costa che facevano parte del sistema di difesa, infatti ha un diametro di base tre volte superiore. Progettata esclusivamente per ospitare i cannoni di grosso calibro da impiegare contro il fuoco delle navi nemiche, si conquistò dagli spagnoli l'appellativo "de Armas", ma grazie anche ad un ingegnoso sistema di illuminazione che permetteva di inviare segnali luminosi al Castello di Cagliari venne chiamata anche "dei Segnali". L'ingresso alla torre era assicurato da un boccaporto sistemato a mezza altezza e dal quale si accedeva in un ampio locale adibito all'alloggiamento della guarnigione. Il comandante in capo era chiamato "l'Alcaide", e ai suoi ordini c'èrano i soldati torrieri, gli artiglieri e gli aiutanti cannonieri. Nel corso degli anni la torre subì delle modifiche, inizialmente fu trasformata in forte, e nella seconda metà dell'Ottocento venne costruito un cilindro superiore. Durante il tentativo di invasione dell'isola da parte della Francia rivoluzionaria, tra il 1792 e il 1793, tutta la guarnigione insieme al vicino Forte di Sant'Ignazio, opposero una difesa insormontabile rispondendo alle bordate provenienti dal mare e costringendo alla fuga la flotta francese.
Ti potrebbe interessare anche...
Basilica di San Saturno
piazza San Cosimo , Cagliari (CA)
Cattedrale
piazza Palazzo 4, Cagliari (CA)
Chiesa di Santa Chiara
scalette Santa Chiara , Cagliari (CA)
Cittadella dei Musei
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Convento di San Francesco
Viale Fra Ignazio da Làconi 94, Cagliari (CA)
Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Joan Miró Omaggio a Joan Mirò 1978 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.