Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
| Area Archeologica 'Su Putzu' | |
| località Su Putzu , Orroli (NU) |
| Complesso nuragico di Gremanu | |
| località Gremanu , Fonni (NU) |
| Complesso nuragico di Tamuli | |
| località Tamuli , Macomer (NU) |
| Fonte sacra Su Tempiesu | |
| località Su Tempiesu , Orune (NU) |
| Necropoli di Filigosa e Nuraghe Ruggiu | |
| località Filigosa , Macomer (NU) |
| Necropoli Ipogeica Sas Concas | |
| località Sas Concas , Oniferi (NU) |
| Nuraghe Arrubiu | |
| località Nuraghe Arrubiu , Orroli (NU) |
| Nuraghe Mannu | |
| località Nuraghe Mannu , Dorgali (NU) |
| Nuraghe Santa Barbara | |
| località Santa Barbara , Macomer (NU) |
| Parco Archeologico Santa Vittoria | |
| località Santa Vittoria , Serri (NU) |
| Villaggio nuragico di Tiscali | |
| località Tiscali , Dorgali (NU) |
| Villaggio nuragico Serra Orrios | |
| località Serra Orrios , Dorgali (NU) |

NEK HITS - LIVE 2025
Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Forma e Poesia nel Jazz
Miró incontra Maria Lai a Ulassai
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Provincia di Nuoro | |
| Nuoro per il turista | |
| Regione Sardegna | |
| Sardegna turismo | |
| Sardegna 3D | |
| Il turista a Sassari | |
| Cagliariturismo | |
| Provincia di Cagliari | |
| Provincia di Oristano | |
| Provincia di Sassari |