Strutture dove imparare a conoscere stelle, pianeti e costellazioni grazie a proiezioni e visite guidate. Il planetario, grazie al fascino che esercita sul pubblico ed alla sua grande versatilità d'uso, è sicuramente uno dei migliori strumenti per la divulgazione e la didattica in campo astronomico. Grazie alla sua abituale collocazione in musei od istituti scolastici può divenire un importante centro di formazione scientifica a carattere interdisciplinare, permettendo una costruttiva e moderna interazione tra varie discipline.
| Istituto Tecnico Nautico Statale Mario Ciliberto | |
| via Per Capo Colonne , Crotone (KR) |
| Istituto Tecnico Statale di Reggio Calabria | |
| via Trabocchetto I 2, Reggio Calabria (RC) |
| Planetario Provinciale Pitagora | |
| via Salita Zerbi , Reggio Calabria (RC) |

Kaulonia Tarantella Festival 2025
Umberto Tozzi: "L'Ultima Notte Rosa"
Peperoncino Jazz Festival
Attraversamenti Multipli 2025
In camper tra i castelli
Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana| Regione Calabria | |
| Qui Calabria | |
| Turismo Calabria | |
| Proloco Vibo Valentia | |
| Turismo Reggio Calabria | |
| Turismo a Reggio Calabria | |
| APT Cosenza | |
| Proloco Catanzaro | |
| Provincia di Crotone | |
| Provincia di Reggio Calabria |