GIULIA MEI

D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco

Il D'Acord Fest è pronto a tornare nei Castelli di Lagnasco dal 25 al 27 luglio 2025, confermando la sua vocazione: portare musica e cultura in luoghi che risuonano di storia e possibilità. Quest'anno il festival intraprende un viaggio alle "Origini", un tema che abbraccia molteplici significati: le origini dei suoni, delle parole, delle ispirazioni e dei luoghi.

 
Valerio Berruti Nel nome del Padre, 2024 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale

Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale di Milano presenta "Valerio Berruti. More than kids", la più grande mostra personale mai realizzata di uno degli artisti più significativi del panorama contemporaneo italiano. 

Fabrizio Bosso & Mauro Ottolini Brain Zone Music Festival 2025

Dopo una lunga pausa dovuta al Covid, torna il Brain Zone Music Festival che dal 3 al 6 luglio 2025 animerà nuovamente Brenzone sul Garda (VR) con la sua quarta edizione. L'ultima edizione risale infatti al 2019, ma ora l'evento è pronto a far confluire sulla sponda veronese del lago di Garda alcuni dei nomi di punta del jazz nazionale.

Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival

Il piccolo borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, si prepara ad accogliere la XIV edizione del Nuovi Mondi Festival, il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo. L'appuntamento è fissato dal 1° al 6 luglio 2025, con un programma ricco di ospiti d'eccezione e proiezioni cinematografiche.

Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons

Roma si prepara ad accogliere uno dei più grandi eventi fotografici dell'anno: dal 28 giugno al 21 settembre 2025Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", una straordinaria esposizione dedicata al maestro dell'ironia e dell'empatia visiva che ha segnato la fotografia del Novecento.

Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno

Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Teatri d'Imbarco per l'Estate Fiorentina che giunge alla sua VII edizione. Un cartellone ricco di spettacoli gratuiti che animerà i parchi e i condomini del quartiere delle Piagge insieme agli spazi open air del Teatro delle Spiagge, con l'obiettivo di promuovere la rigenerazione socio-culturale e urbana e affermare una nuova continuità tra centro e periferia di Firenze.

La lunga fila di fedeli per rendere l’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 23-25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, inaugura la mostra "Città aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo" in corso fino al prossimo 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano. Al centro del progetto espositivo l'anno giubilare 2025, caratterizzato da eventi inaspettati e di epocale rilievo, raccontato da tre diversi autori che affidano al proprio sguardo sensibile la possibilità di ascoltare Roma e il suo battito.

Noto Estate in Sicilia: Tre eventi DOC

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con un ciclo di eventi dedicati ai consumatori nelle tre più suggestive località dell'isola: Noto, Taormina e Cefalù. Un'iniziativa che trasforma alcuni dei luoghi più iconici della Sicilia in palcoscenici naturali per raccontare e far vivere l'eccellenza vinicola dell'isola.

 
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie

Torna per la sua quarta edizione Volcanic Attitude, il festival itinerante che dal 24 al 28 giugno 2025 esplorerà i territori vulcanici in un viaggio straordinario tra Napoli e le Isole Eolie. Un'esperienza unica che unisce arte contemporanea e ricerca scientifica, permettendo ai partecipanti di vivere da vicino la creazione di performance, talk scientifici e momenti di condivisione rigenerante.

Sequoie Music Park Bologna Sequoie Music Park Bologna

Sequoie Music Park prosegue la sua quinta edizione con tre attesissimi concerti che promettono di accendere l'estate bolognese. Martedì 24 giugno i Baustelle saliranno sul palco del Parco delle Caserme Rosse, seguiti mercoledì 25 giugno da Lucio Corsi e giovedì 26 giugno dagli Afterhours, che saranno preceduti dai Grida come band di apertura.

 

Indietro 1

Pagina 1 di 55
 
Gli Speciali piu' popolari Gli Speciali piu' popolari
Mano che tiene un pesce L’altro Picasso - Ritorno alle origini
Dal 21 giugno al 19 ottobre 2025 ad Aosta la mostra L'altro Picasso. Ritorno alle origini esplora l'influenza delle tradizioni familiari e mediterranee sull'opera del grande maestro.
Ostia Antica Festival 2025 Ostia Antica Festival 2025
Dal 21 giugno al 30 settembre 2025 torna Ostia Antica Festival nel Teatro Romano. Seconda edizione con Andrea Perroni, Glass Beams, Edipo Re del Teatro di Roma, Bill Callahan, Marlene Kuntz e tanti altri artisti tra musica e teatro.
Re:humanism Art Prize Timeline Shift Roma giugno Re:humanism Art Prize 4 "Timeline Shift"
Dal 19 giugno al 30 luglio la Fondazione Pastificio Cerere ospita Timeline Shift, quarta edizione del Re:humanism Art Prize che esplora le connessioni tra intelligenza artificiale e arte contemporanea con dieci finalisti internazionali.
Antonio Ligabue, Autoritratto con grata, 1957 Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
Una straordinaria esposizione a Lecco indaga il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di quaranta lavori di artisti outsider italiani come Filippo de Pisis, Carlo Zinelli e Pietro Ghizzardi.
Gianfranco Salis, Anna Ammirati sul set del film Monella, 1998, Courtesy Archivio Tinto Brass Nel paese delle meraviglie, Tanto di Tinto
Dal 14 giugno al 7 settembre 2025 a Brescia due nuovi appuntamenti dell'ottava edizione del Brescia Photo Festival: la personale di Sandy Skoglund "Nel paese delle meraviglie" e l'omaggio "Tanto di Tinto. L'erotismo secondo Tinto Brass".
Antonio Canova, Vestale; foto Flavia Berizzi La bellezza ideale di Antonio Canova torna a Milano
La Pinacoteca di Brera riallestisce la Sala 1 per ospitare una straordinaria esposizione dedicata ad Antonio Canova con 12 busti in gesso recuperati da Banca Ifis, la Vestale e opere della collezione Sommariva in un omaggio al Neoclassicismo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Estate Reale 2025 ai Musei Reali di Torino Estate Reale 2025
Dal 12 maggio al 31 ottobre 2025 torna Estate Reale ai Musei Reali di Torino con oltre venti appuntamenti serali tra Teatro Romano, Giardini Reali e Palazzo Reale dedicati a natura e stagioni.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.