Il Monumento ai Caduti
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Quattro Novembre , Novara - 28100 (NO)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Nello slargo del viale IV novembre, dietro il castello visconteo-sforzesco e nella zona verde dell'Allea, sorge il maestoso Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, eretto nel 1927 dallo scultore Edoardo Tantardini. L'opera raffigura un angelo che sovrasta una grande figura di donna nell'atto di sorreggere un nudo soldato moribondo. Sul retro nel monumento è affisso un bassorilievo bronzeo con scene dionisiache, danzatrici nude che volteggiano assieme a piccoli putti che si muovono tra le loro gambe, pizzicandole e addirittura baciandole. A suo tempo vi fu chi criticò la licenziosità del soggetto, senza arrivare comunque a parlare di offesa al pudore. Lo stesso principe Umberto di Savoia, erede al trono, fu particolarmente incuriosito dal bassorilievo, il giorno dell'inaugurazione del monumento di Tantardini.
Ti potrebbe interessare anche...
Abbazia Mater Ecclesiae
Isola di San Giulio , Orta (NO)
Castello di Galliate
Galliate (NO)
Castello di Novara
Novara (NO)
Castello Visconti di San Vito
Massino Visconti (NO)
Convento di Monte Mesuma
Monte Mesma , Ameno (NO)

Mappa

Zapping
Concerto San Carlone Arona Festival Lago Cromatico ad Arona
Il 27 giugno 2025 il Festival Lago Cromatico approda per la prima volta ad Arona con un concerto del Double Mallets Trio ai piedi della Statua di San Carlo. Possibile aggiungere visita guidata al monumento storico.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 28
Musei 16
Concerti 3
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.