Muvita - Museo Vivo delle Tecnologie per L'Ambiente
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale Marconi 165, Arenzano - 16011 (GE)
Tel: 010910001 Fax: 0109100119
Email:Registrati
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €6.00 - €7.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Mediateca     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala video     Visite guidate     Visitabile solo a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Prenotazione visite dal lunedi al venerdi per gruppi di 10 - 15 persone in su.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo dell' Accademia Ligustica di Belle Arti
Largo Alessandro Pertini 4, Genova (GE)
Museo Alta Valle Scrivia: Sezione Etnologica
frazione Senarega , Valbrevenna (GE)
Museo Americanistico Federico Lunardi
corso Solferino 25, Genova (GE)
Museo Archeologico per la Preistoria e la Protostoria del Tigullio
via Costaguta 4, Chiavari (GE)
Archivio Storico della Pubblicità
piazza Principe 4, Genova (GE)

Mappa

Zapping
2016 Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
Berthe Morisot (1841-1895)La favola, 1883 Olio su tela, 65 × 81 cm Collezione privata, CMR 139 © Christian Baraja SLB Impression, Morisot: mostra a Genova
La prima mostra allestita in Italia sulla figura di Berthe Morisot ospitata presso Palazzo Ducale a Genova fino al 23 febbraio 2025
Artemisia Gentileschi Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, 1640 ca. Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione
Dal 16 novembre 2023 al 1 aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova saranno esposti i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
©AptGenova - Primocanale Guida alla città di Genova
Sesta città d'Italia per importanza; il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale. La provincia di Genova è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche, ai suoi paesaggi ed alle sue spiagge.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 67
Monumenti, luoghi e palazzi 28
Archivio mostre 182
sel
Musei Attivo
Concerti 22
Pinacoteche 1
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.