Sagra del Fungo e della Castagna
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Vivo d'Orcia - 53020 (SI)
Tel: Registrati
Orari
 
 
 
 
Sabato  
12:00 - 23:59 
Domenica  
12:00 - 23:59 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Ottobre - 19 Ottobre
Note
Ogni anno in ottobre si svolge a Vivo d'Orcia la Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante allestito per l'occasione, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini. Viene allestita una mostra micologica lungo un percorso naturalistico, negli stand gastonomicici è possibile acquistare funghi e castagne cotte o crude, oltre a marmellate ed altri prodotti tipici. Presso il borgo medievale vengono allestite mostre di oggetti antichi e ricostruzioni storiche e suonate musiche folgloristiche nel pomeriggio. Inoltre domenica 19 ottobre alle 17, si svolgerà il Palio del Boscaiolo a cui partecipano due Rioni: ogni rione ha a disposizione: un tronco, 2 segacci, un paiolo per la polenta ed un tavolo. L'obbiettivo da raggiungere è mettersi a tavola dopo aver tagliato 4 ceppi e 4 rondelle di legno (da 2 concorrenti), dove poter mangiare la polenta preparata dai restanti 2 concorrenti.
Ti potrebbe interessare anche...
Festa dei fiori e dei dolci di Santa Zita
piazza San Frediano , Lucca (LU)
Festa del commercio
corso Giacomo Matteotti , Pontedera (PI)
Festa dell'Esaltazione della Santa Croce
piazza San Martino , Lucca (LU)
Festa dell'Innamorata
località Innamorata , Capoliveri (LI)
Festa della Castagna
centro Storico , Monterotondo Marittimo (GR)
Zapping
Mangialonga Mangialonga di La Morra: 37ª edizione
Domenica 31 agosto torna la Mangialonga di La Morra per la 37ª edizione: 5 chilometri tra i vigneti patrimonio UNESCO con 6 tappe di degustazione, da Roero Arneis a Barolo. Evento benefico per l'Associazione Piccoli Passi ODV, prenotazioni online.
Natale d\'Estate Versiliana 15 agosto "Natale d'Estate" alla Versiliana: panettone e festa il 15 agosto
La Versiliana celebra Ferragosto con "Natale d'Estate", evento unico il 15 agosto dalle 17:30. Caccia al tesoro per bambini, degustazione panettoni artigianali di Italo Vezzoli e musica dal vivo nei giardini di Villa Versiliana.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.