Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
Area Archeologica con resti di età romana |
![]() |
piazza Stamira , Ancona (AN) |
Area Archeologica di Arcevia |
![]() |
località Conelle , Arcevia (AN) |
Area Archeologica di Attidium |
![]() |
Località Attiggio , Fabriano (AN) |
Area Archeologica di Ostra |
![]() |
località Morucce , Ostra Vetere (AN) |
Area Archeologica di Ostra Vetere |
![]() |
Località Muracce , Ostra Vetere (AN) |
Area Archeologica di Sentinum |
![]() |
località Santa Lucia Civita , Sassoferrato (AN) |
Area Archeologica Necropoli Picena |
![]() |
località I Pini , Sirolo (AN) |
Area Archeologica Romana di Suasa |
![]() |
pian Volpello , Castellone di Suasa (AN) |
Villa Romana di Osimo |
![]() |
località Montetorto , Osimo (AN) |
Ancona turismo | |
Provincia di Ancona | |
AnkonMagazine | |
A.C. Ancona | |
Regione Marche | |
Turismo Marche | |
By Marche | |
Provincia di Fermo | |
Turismo Ascoli Piceno | |
Turismo in provincia |