Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Al Muro - arte ricercata
corso Vittorio Emanuele 70, Cupra Marittima (AP)
Altri paesaggi
via Belvedere , Porto Sant'Elpidio (AP)
Andrea Madio
via Santa Lucia 1, Grottammare Alta (AP)
Museo Antica Stamperia Fabiani
piazza Mazzini 5, Petritoli (AP)
Museo Antiquarium Truentinum
viale Cristoforo Colombo , San Benedetto del Tronto (AP)
Museo Archeologico Cesare Cellini
piazza 20 Settembre 12, Ripatransone (AP)
Museo Archeologico del Territorio di Cupra Marittima
via Castello Marano , Cupra Marittima (AP)
Museo Archeologico Guglielmo Allievi
via Roma 17, Offida (AP)
Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno
piazza Arringo 1, Ascoli Piceno (AP)
Area Archeologica del Teatro Romano
via Dino Angelini , Ascoli Piceno (AP)
Area Archeologica Palazzo dei Capitani
piazza del Popolo , Ascoli Piceno (AP)
Museo di Arte Sacra di Castignano
piazza San Pietro , Castignano (AP)
Museo di Arte Sacra di Comunanza
piazza Santa Caterina , Comunanza (AP)
Battistero
piazza Arringo , Ascoli Piceno (AP)
Bert Feddema
corso Vittorio Emanuele 70, Cupra Marittima (AP)
Teatro Calabresi
Viale Cristoforo Colombo 6, San Benedetto del Tronto (AP)
Museo Catani
via Forte 16, San Benedetto del Tronto (AP)
Cattedrale di Sant'Emidio
piazza Arringo , Ascoli Piceno (AP)
Centro Studi Osvaldo Licini
corso Giuseppe Garibaldi , Monte Vidon Corrado (AP)
Christo e Jeanne Claude
corso Giuseppe Mazzini 224, Ascoli Piceno (AP)

Indietro 1

Pagina 1 di 5
 
Zapping
Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta
Dal 1° dicembre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che ricostruisce la ricca tradizione dei presepi di carta, a partire dalla figura di Francesco Londonio.
#Generazionifuture #Generazionifuture
Tornano gli appuntamenti con #GenerazioniFuture a Santa Croce che vedranno esibirsi giovani talenti dei conservatori del territorio. In programma tre concerti a ingresso gratuito, 1, 8 e 15 dicembre, sempre alle ore 18.
Yayoi Kusama, Portrait; ©YAYOI KUSAMA Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Artemisia Gentileschi Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, 1640 ca. Artemisia Gentileschi - Coraggio e passione
Dal 16 novembre 2023 al 1 aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova saranno esposti i capolavori di una delle artiste più amate di sempre, dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 27
Musei 28
Concerti0
Pinacoteche 4
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.