Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
| Area Archeologica dell'Anfiteatro | |
| Località San Pietro , Avella (AV) |
| Parco Archeologico di Aeclanum | |
| Località Passo di Mirabella , Mirabella Eclano (AV) |
| Tombe monumentali di Avella | |
| via Basso Quarto , Avella (AV) |

CENTOVENTI: al Museo Novecento la storia di Villa Romana dal 1905 a oggi
Umberto Tozzi: "L'Ultima Notte Rosa"
Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Provincia di Avellino | |
| Regione Campania | |
| In Campania | |
| Turismo in Salerno | |
| Comune di Napoli | |
| Inaples | |
| Reggia di Caserta | |
| EPT Benevento | |
| Provincia di Benevento | |
| Provincia di Napoli |