Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Immagini Correlate (1)

Un festival che cambia lo sguardo

Volcanic Attitude è molto più di un semplice festival: è un'esperienza che permette di vivere da vicino la creazione di una performance, la partecipazione attiva ad un talk scientifico, di condividere momenti conviviali e di gioia rigenerante e di cambiare il proprio sguardo in rapporto al luogo e agli itinerari di conoscenza che si esplorano.

Il festival, curato e diretto da Helga Franza, Susanna Ravelli e Giulia Restifo, si svolgerà sulla rotta tra Napoli e Vulcano, con tappa sull'isola di Stromboli, in un'edizione Magnetica⭈Magmatica basata sulla trasformazione degli elementi e delle forze impercettibili della natura.

I protagonisti dell'edizione 2025

Quest'anno Volcanic Attitude dà il benvenuto a Roman Signer come ospite speciale, affiancato da un cast d'eccezione di artisti e scienziati:

Artisti:

  • Roman Signer (ospite speciale)
  • Francesco Cavaliere
  • Federica Di Carlo
  • Alessandro Manfrin
  • Rachele Maistrello
  • Margherita Morgantin
  • Luca Trevisani
  • Shaken Grounds (collettivo artistico)

Scienziati:

  • Valerio Acocella (vulcanologo UniRoma3)
  • Francesco Sortino (vulcanologo INGV)
  • Pietro Lo Cascio (naturalista)

Heat & Solitude

Il programma completo

Martedì 24 giugno - Napoli

Il festival prende il via nel centro di Napoli con un pomeriggio ricco di appuntamenti:

Ore 15:00 - Real Museo Mineralogico
Visita alla collezione con la guida di Carmela Petti, direttrice tecnica del museo

Ore 16:30 - CASA (Centro delle Arti della Scena e dell'Audiovisivo)

  • Film screening: "Shaken Grounds - Shifting Skies" (2025)
  • Talk: "Capire i vulcani: dal mondo ai Campi Flegrei" con Valerio Acocella

Sera - In navigazione
Imbarco sul traghetto m/n Laurana - Siremar verso le Isole Eolie con:

  • Installazione "Gran Pavese" di Margherita Morgantin
  • Video screening "Stromboli" (1992) di Roman Signer

Mercoledì 25 giugno - Stromboli e Vulcano

Alba - Isola di Stromboli
Performance "Aktion mit Stiefel - Action with Boots" di Roman Signer

Sera - Isola di Vulcano
Talk "Magnetica⭈Magmatica" con Federica Di Carlo, Margherita Morgantin e Francesco Sortino

Giovedì 26 giugno - Isola di Vulcano

Mattino
Performance "Aktion mit Pfanne - Action with Pan" di Roman Signer

Pomeriggio

  • Talk "Rocks, stones and sea inhabits" con Francesco Cavaliere, Luca Trevisani e Pietro Lo Cascio
  • Performance "Subaqueous glim" di Francesco Cavaliere
  • Gesto "Fender bender" di Luca Trevisani

Venerdì 27 giugno - Isola di Vulcano

Mattino

  • Visita al Centro INGV M. Carapezza con Francesco Sortino
  • Talk "Wandering Volcanoes" con Rachele Maistrello, Luca Trevisani e Alessandro Manfrin

Pomeriggio
Salita sul vulcano con:

  • Performance "Heat and solitude" di Federica Di Carlo e Francesco Sortino
  • "Anemoscopio (variabili 3, sul vulcano)" e "Wind Vipassana" di Margherita Morgantin

Sera
"Volcanic dancing" - Festeggiamenti e danze sulla spiaggia

Sabato 28 giugno - Fine festival

Ore 10:00
Coffee table "Trasformazioni possibili" con artisti, scienziati e partecipanti del festival

Come partecipare

Volcanic Attitude offre due modalità di partecipazione:

1. Festival Pass

Acquistabile su Eventbrite, permette l'accesso a tutto il programma culturale del festival. Con questa opzione è possibile organizzare in autonomia gli spostamenti e i pernottamenti.

2. Percorso Vulcanico

Un'esperienza completa che include il viaggio da Napoli alle Eolie, i 4 pernottamenti e la cena di apertura del festival. È anche possibile prenotare solo il viaggio da Napoli a Vulcano e organizzare autonomamente il pernotto a Vulcano.

Per informazioni sul Percorso Vulcanico: festival@volcanicattitude.org

Un'esperienza trasformativa

Ogni anno nel mese di giugno, Volcanic Attitude mette in relazione le ricerche di artisti ed esperti provenienti da varie discipline scientifiche con i territori vulcanici e le forze primarie della natura. Persone provenienti da ogni ambito e geografia, curiose di esplorare orizzonti poco conosciuti in relazione tra arte e scienza, sono invitate a prendere parte al viaggio che inizia a Napoli e giunge a Vulcano.

Il festival rappresenta un'occasione unica per immergersi nella conoscenza dei vulcani, dell'immaginario che generano nella percezione di artisti, nel fascino che cattura le intelligenze di scienziati e ricercatori, nella curiosità che avvicina gli appassionati all'esplorazione dei paesaggi magmatici.

Informazioni pratiche

Date: 24-28 giugno 2025
Itinerario: Napoli > Stromboli > Vulcano
Modalità di partecipazione: Festival Pass (Eventbrite) o Percorso Vulcanico completo
Contatti: festival@volcanicattitude.org

Il programma potrebbe subire variazioni. Ricerche scientifiche ed artistiche saranno integrate durante questa edizione del festival basata sulla trasformazione Magnetica⭈Magmatica.

Un'esperienza che promette di cambiare per sempre il modo di guardare ai territori vulcanici e al rapporto tra arte, scienza e natura.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.