Con i suoi oltre 8000 chilometri di coste l'Italia offre, agli amanti del mare, un'incredibile varietà di litorali. Molte delle spiagge sono 'libere', vale a dire non attrezzate e di libero accesso, altre invece, sono state fornite di servizi a pagamento: ombrelloni, sdraio, bar, giochi per bambini, servizi igienici, bagnino. Qui i recapiti e le caratteristiche dei 'bagni' italiani.
| Ausonia | |
| riva Traiana 1, Trieste (TS) | 
| La Lanterna | |
| molo Fratelli Bandiera 2, Trieste (TS) | 
| Bagno Le Ginestre | |
| frazione Aurisina Mare 153/s, Duino Aurisina (TS) | 
| Bagno Miramare Castello | |
| viale Miramare 90, Trieste (TS) | 
| Bagno Riviera - Grignano II | |
| strada Costiera 2, Grignano (TS) | 
| Bagno San Rocco | |
| strada per Lazzaretto 2, Muggia (TS) | 
| Sirena | |
| riva Massimiliano e Carlotta 2, Trieste (TS) | 
| Taccardi | |
| strada per il Lazzaretto 77, Muggia (TS) | 

 Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
    Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi Attraversamenti Multipli 2025
    Attraversamenti Multipli 2025 Trapani Film Festival 2025
    Trapani Film Festival 2025 Guida alla città di Trieste
    Guida alla città di Trieste In camper tra i castelli
    In camper tra i castelli| Regione Friuli | |
| Turismo FVG | |
| Proloco Friuli Venezia Giulia | |
| Turismo a Pordenone | |
| Udine Cultura | |
| Turismo Gorizia e Isontino | |
| Gorizia turismo | |
| Provincia di Gorizia | |
| Provincia di Pordenone | |
| Provincia di Trieste |