Il Ghetto - Centro Comunale d'Arte e Cultura
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Santa Croce 18, Cagliari - 09124 (CA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
Mercoledì 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
 
 
Giovedì 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
Venerdì 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
Sabato 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
Domenica 10:30 - 13:00
18:30 - 23:59 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Per visite guidate
Note
L'orario indicato è valido nel periodo estivo; orario invernale: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Ti potrebbe interessare anche...
Archivio di Stato
via Gallura 2, Cagliari (CA)
Castello San Michele
via Sirai , Cagliari (CA)
Civico Archeologico
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
del Duomo
via del Fossario 5, Cagliari (CA)
Exma'
via San Lucifero 71, Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
Strata #1 di Quayola Quayola trasforma il barocco romano in arte digitale a Palazzo Citterio
Il barocco romano si trasforma in arte digitale. Dal 18 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 il ledwall di Palazzo Citterio presenta "Strata #1" di Quayola, che reinterpreta attraverso algoritmi la volta della Chiesa del Gesù.
Vanessa Bissiri Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 20
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.