Palazzo Civico
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Roma 145, Cagliari - 09123 (CA)
Tel: Registrati
Orari
 
 
 
 
Sabato  
16:00 - 20:00 
Domenica 09:00 - 13:00
 
Note
Altro numero di tel. 80016058. Ingresso libero. Sabato 16/20, domenica 09/13. Fin dai primi anni della sua nomina a sindaco Ottone Baccaredda aveva inseguito il sogno di realizzare una moderna città borghese. Cagliari perdeva sempre più quella connotazione che la vedeva circoscritta entro le vecchie mura di Castello. Era via Roma, tutta la zona del porto il nuovo asse politico e commerciale della città. Anche la Pubblica Amministrazione per essere più vicina alle nuove esigenze aveva bisogno di parecchi ritocchi, era sempre più inadeguata la sede del Comune in quello scomodo edificio di piazza Palazzo. Nel 1897 l'Amministrazione decise di bandire un concorso nazionale che avrebbe potuto dare il via alla costruzione del nuovo palazzo municipale. Si aggiudicò la gara un progetto firmato da Crescentino Caselli e Annibale Rigotti. Solo due anni dopo, il 14 aprile 1899, Cagliari assiste festante all'inizio dei lavori perché, la posa della prima pietra coincise con la visita dei Reali Umberto I e Margherita di Savoia. L'edificio realizzato in calcare bianco è di forme che si ispirano all'architettura gotica catalana, richiamata nelle aperture dei grandi porticati, mentre la facciata coniuga l'eleganza e le linee pregevoli dell'imperante art-noveau. Anche le due grandi torri poligonali che sovrastano l'ingresso sembrano testimoniare l'omaggio all'architettura pisana delle torri dell'Elefante e di San Pancrazio. All'interno del palazzo sono conservate le opere di artisti sardi come Ciusa, Delitala, Marghinotti, Melis, Marini. Nelle sale più importanti, l'Aula consiliare e la sala dei Matrimoni, sono esposte le imponenti tele di Filippo Figari. Nel Gabinetto del Sindaco invece domina su una parete un grande arazzo fiammingo attribuito a Franciscus Spierink del 1620 e nella Sala della Giunta dove vengono conservate le chiavi simboliche della città, si conserva un retablo del Cinquecento di Pietro Cavaro
Ti potrebbe interessare anche...
Cattedrale
piazza Palazzo 4, Cagliari (CA)
Chiesa di Santa Chiara
scalette Santa Chiara , Cagliari (CA)
Cittadella dei Musei
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Convento di San Francesco
Viale Fra Ignazio da Làconi 94, Cagliari (CA)
Cripta e Chiesa di Sant'Efisio
via Sant'Efisio , Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Joan Miró (1893-1983) Serie “Le lézard aux plumes d\'or”, Plate 3 1971 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.