Museo delle Ferrovie di Monserrato
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Pompeo , Monserrato - 09042 (CA)
Tel: 070580246 Fax: 070578163
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 12:00
 
Martedì 09:00 - 12:00
 
Mercoledì 09:00 - 12:00
 
Giovedì 09:00 - 12:00
 
Venerdì 09:00 - 12:00
 
Sabato 09:00 - 12:00
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.50 - €2.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio restauro     Laboratorio scientifico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Note

Inaugurato nel 1996, il Museo è stato realizzato grazie al sostegno dell’Ente Sardo Industrie Turistiche con lo scopo di raccogliere i documenti, le macchine, gli strumenti che sono stati utilizzati e sono stati i protagonisti della lunga vita delle ferrovie. La finalità è stata raggiunta e si è riusciti a preservare in tempo e conservare un importante patrimonio storico, che altrimenti si sarebbe deteriorato o, peggio, perso.
I corpi di fabbrica del Museo si aprono a ventaglio verso il piazzale ferroviario e alla via pubblica: da qui si può partire per i viaggi turistici con il Trenino Verde, come fosse una stazione.

Fiat 509 - Museo delle Ferrovie Monserrato (CA)Telegrafi - Museo delle Ferrovie Monserrato (CA)Vettura Bauchiero - Museo delle Ferrovie Monserrato (CA)Winterthur - Museo delle Ferrovie Monserrato (CA)
Ti potrebbe interessare anche...
Raccolta del Gabinetto delle Stampe Anna Marongiu Pernis
Via Università 32/a, Cagliari (CA)
Raccolta delle Cere Anatomiche di Clemente Susini
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria
piazza Bonaria 2, Cagliari (CA)
Museo Sardo di Etnografia
strada Statale 554 km 4.500, Monserrato (CA)
Museo di Storia Naturale Aquilegia
via Baccaredda , Assemini (CA)

Mappa

Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Joan Miró Il volo dell\'Alosa 1973 Miró incontra Maria Lai a Ulassai
Dal 12 aprile al 29 giugno 2025 il CaMuC e la Stazione dell'Arte di Ulassai ospitano "Miró incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa", dialogo inedito tra il maestro surrealista e l'artista sarda.
Castello Lagnasco D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 20
Archivio mostre 48
sel
Musei Attivo
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.