Come funzionano i telefoni pubblici? Quali servizi accessori offrono?
Ti potrebbe interessare anche...
Spiacenti ma la ricerca non ha prodotto nessun risultato
II disegno ininterrotto della ceramica dorgalese
Sabato 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee per il Patrimonio, nella Sala Consiliare del Comune di Dorgali, si terrà una conferenza sull'arte dal titolo: "II disegno ininterrotto della ceramica dorgalese - centenario Salvatore Fancello".
L’elica e la luce Le futuriste 1912-1944
Dall'8 marzo al 10 giugno, al Museo d'arte Provincia di Nuoro, 100 opere fra dipinti, sculture, carte, tessuti, maquette teatrali e oggetti d'arte applicata - l’operato di queste donne che hanno lavorato dagli anni dieci fino agli anni quaranta.
La Festa del Papà non è mai stata così speciale
Il 19 marzo 2020 è l’occasione per concedersi un’avventura con i figli: in auto d’epoca, in un museo, sulle piste da sci o in un centro benessere. Le idee più originali per vivere la festa del papà.
La nuova sezione romana dei Musei di Palazzo Farnese
Da sabato 10 aprile 2021 i Musei di Palazzo Farnese a Piacenza si presenteranno ancora più belli, nei sotterranei riqualificati di Palazzo Farnese, si alza il velo sulla nuova Sezione Romana del Museo Archeologico.
Le più belle spiagge della Sardegna
La Sardegna è un isola meravigliosa, profumata e ricca di colori e di sapori indimenticabili: il mare è il suo tesoro più grande con le sue spiaggie, le scogliere ed i fondali che poco o nulla hanno da invidiare a tanti luoghi esotici.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.