Informazioni su asili, scuole primarie e secondarie ed istituti superiori sia pubblici che privati.

Ordina per
Le Piccole Orme
via Gondar 3, Varese (VA)
Liceo della comunicazione
piazza Libertà 9, Varese (VA)
Liceo Linguistico "Giambattista Vico"
via Montello 9, Varese (VA)
Liceo scientifico "Sacromonte"
via F. Crispi 24, Varese (VA)
Lo Scarabocchio
via Aguggiari 161, Varese (VA)
Lovera (III Circolo Didattico)
via Nino Bixio 24, Varese (VA)
Luigi Sacco (III Circolo Didattico)
via Nino Bixio 24, Varese (VA)
Luigi Settembrini (IV Circolo Didattico)
via Carrano 8, Varese (VA)
Manfredini
via Tonale 41, Varese (VA)
Maria Ausiliatrice
piazza Libertà 9, Varese (VA)
Maria Ausiliatrice
piazza Libertà 9, Varese (VA)
Maria Ausiliatrice
piazza Libertà 9, Varese (VA)
Micro Nido Bulli e Pupe
via Crispi 40, Varese (VA)
N.Casula - Istituto Tecnico Periti Aziendali e Tecnico per il Turismo
via Monterosa 11, Varese (VA)
Nervi - Istituto Tecnico per Geometri
via Bertolone 75, Varese (VA)
Pellico-Righi
via Andrea Appiani 1, Varese (VA)
Ronchetto Fé (I Circolo Didattico)
via Felicita Morandi 12, Varese (VA)
Sacromonte - Liceo Classico
via F. Crispi 24, Varese (VA)
San Giovanni Bosco (I Circolo didattico)
via Felicita Morandi 12, 21100 (VA)
Statale (V Circolo Didattico)
via Francesco Daverio 97, Bobbiate (VA)

3

Pagina 3 di 4
 
Zapping
Materia, numeri da record Materia, numeri da record: cento eventi e quattromila presenze
Nei suoi primi due mesi, Materia ha ospitato 100 eventi con 4000 presenze, trasformando l'ex scuola di Castronno in un polo culturale e sociale che coinvolge associazioni, istituzioni e pubblici diversi.
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.