Strutture dove imparare a conoscere stelle, pianeti e costellazioni grazie a proiezioni e visite guidate. Il planetario, grazie al fascino che esercita sul pubblico ed alla sua grande versatilità d'uso, è sicuramente uno dei migliori strumenti per la divulgazione e la didattica in campo astronomico. Grazie alla sua abituale collocazione in musei od istituti scolastici può divenire un importante centro di formazione scientifica a carattere interdisciplinare, permettendo una costruttiva e moderna interazione tra varie discipline.
| Aula Didattica Planetario | |
| via Dante Alighieri 5, Bologna (BO) |
| Istituto Magistrale Statale di Modena | |
| via Saragozza 100, Modena (MO) |
| L'officina del cielo | |
| via Rotta 49, Ravenna (RA) |
| Liceo Classico di Mirandola | |
| piazzale Garibaldi 8, Mirandola (MO) |
| Osservatorio astronomico di Montemaggiore | |
| via Montemaggiore 3, Predappio (FC) |
| Osservatorio Astronomico Padre Angelo Secchi | |
| via Prati Landi , Castelnovo di Sotto (RE) |
| Osservatorio Sismico Bendandi | |
| via Luciano Manara 17, Faenza (RA) |
| Planetario Comunale di Modena | |
| viale Jacopo Barozzi 31, Modena (MO) |
| Planetario Comunale San Giovanni in Persiceto | |
| vicolo Baciadonne 3, San Giovanni In Persiceto (BO) |
| Planetario di Ravenna | |
| viale Santi Baldini 4/a, Ravenna (RA) |
| Seminario Vescovile | |
| via Don Stefano Raffi 30, Bedonia (PR) |

La Giostra del Monaco: Ferrara torna al Medioevo
Pino Pinelli al Teatro Duse: un sipario d'arte per la stagione bolognese 2025/26
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Marc Chagall a Ferrara: grande mostra a Palazzo dei Diamanti con 200 opere
In camper tra i castelli
San Francesco del Prato| Regione Emilia Romagna | |
| ARPA Emilia Romagna | |
| Emilia Romagna Turismo | |
| Scoprire Ferrara | |
| Turismo a Rimini | |
| Rimini Turismo | |
| IAT Reggio Emilia | |
| Turismo Reggio Emilia | |
| Ravenna turismo e cultura | |
| RavennaFestival |