La Gaia Scienza
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
via Fratelli Bandiera 34, Marghera - 30175 (VE)
Tel: Registrati
Email:Registrati
Orari
Lunedì 12:00 - 14:30
18:00 - 23:59 
Martedì 12:00 - 14:30
18:00 - 23:59 
Mercoledì 12:00 - 14:30
18:00 - 23:59 
Giovedì 12:00 - 14:30
18:00 - 23:59 
Venerdì 12:00 - 14:30
18:00 - 02:00 
Sabato 12:00 - 14:30
18:00 - 02:00 
Ti potrebbe interessare anche...
AD PLACE Venice Charming Hotel
fondamenta della Fenice 2557/a, Venezia (VE)
Archeologico Nazionale
piazza San Marco 52, Venezia (VE)
Arsenale
Castello 1, Venezia (VE)
Artetivù
via Porta Est 7, Marcon (VE)
Biblioteca Nazionale Marciana
piazzetta San Marco 13/a, Venezia (VE)

Mappa

Zapping
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
2016 Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
concerto in barca - archivio Brain Zone (di Alberto Martinelli) Brain Zone Music Festival 2025
Dal 3 al 6 luglio 2025 torna il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda con quattro giorni di concerti gratuiti dall'alba a notte fonda in location suggestive del lago.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Basilica di San Marco - Per gentile concessione dell\'Archivio dell\'APT di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 84
Archivio mostre 184
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.