Sinagoga di Firenze
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
via Luigi Carlo Farini 6, Firenze - 50121 (FI)
Orari
Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Sabato 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 17 Settembre - 18 Settembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00 - €5.00
Ti potrebbe interessare anche...
Feltrinelli International
via Cavour 12, Firenze (FI)
Forte Belvedere
via di San Leonardo , Firenze (FI)
Frascionearte
via Maggio 5, Firenze (FI)
Frittelli Arte Contemporanea
via Val di Marina 15, Firenze (FI)
FYR Arte Contemporanea
borgo degli Albizi 23, Firenze (FI)

Mappa

Zapping
Wang Yancheng, Untitled, 2020 Luce Energia Infinito - Wang Yancheng alla Galleria dell'Accademia
Dal 24 giugno al 21 settembre 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze ospita Luce Energia Infinito di Wang Yancheng. 18 dipinti dell'artista franco-cinese rendono omaggio a Michelangelo nei 550 anni dalla nascita.
Guido Reni, San Giovanni Battista, 1635 circa, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Il "divino" Guido Reni ai Musei Reali di Torino
Dall'11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda celebra i 450 anni dalla nascita di Guido Reni con opere delle collezioni sabaude e prestiti dal territorio.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Henri de Toulouse-Lautrec Divan Japonais 1893 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 48
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.