Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Archeologico - Complesso Santa Maria delle Monache
via Marcelli 48, Isernia (IS)
Museo Archeologico di Venafro
corso Garibaldi , Venafro (IS)
Museo Archeologico Santa Maria delle Monache
corso Marcelli 48, Isernia (IS)
Area Archeologica di Pietrabbondante
località Calcatello , Pietrabbondante (IS)
Castello d'Alessandro
Pescolanciano (IS)
Castello di Carpinone
Carpinone (IS)
Castello di Monteroduni
Monteroduni (IS)
Castello di Pandone
Venafro (IS)
Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
piazza Andrea d'Isernia , Isernia (IS)
Cattedrale di San Pietro
piazza Andrea d'Isernia , Isernia (IS)
Chiesa di Santa Chiara
piazza Fiume , Isernia (IS)
Teatro Cinema 8 1/2
via De Gasperi 23, Isernia (IS)
Museo Emidiano
corso Vittorio Emanuele 82, Agnone (IS)
Fontana Fraterna
piazza Andrea d'Isernia , Isernia (IS)
Il Museo della Zampogna
vico Santa Maria , Scapoli (IS)
Museo Internazionale Storico della Campana
via Felice D'Onofrio 14, Agnone (IS)
Metal.morphosis
corso Giuseppe Garibaldi , Agnone (IS)
Mostra Permanente di Cornamuse Italiane e Straniere
piazza Martiri di Scapoli 16, Scapoli (IS)
Rocca di Cerro al Volturno
Cerro al Volturno (IS)
Museo Sacro di Agnone
largo Caracciolo , Agnone (IS)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Tutte le follie di Jac! Tutte le follie di Jac!
La mostra fa parte di JACOVITTISSIMEVOLMENTE, progetto dedicato, nell’anno del centenario della sua nascita, alla galassia creativa di Jacovitti e che comprende dal 25 ottobre 2023 la mostra L’INCONTENIBILE ARTE DELL’UMORISMO al MAXXI di Roma.
L’Albero della Vita L’Albero della Vita
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione di Carla Tolomeo.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Pietrabbondante -  Teatro Sannitico - Credit Adelina Zarlenga È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Castel del Giudice - Borgotufi - Esterno Il borgo di Castel del Giudice
Dai terreni in disuso è nato il meleto biologico Melise, da vecchie case l’albergo diffuso Borgotufi, con centro benessere, ristorante e case in legno e pietra che si affacciano sui boschi dell’Alto Molise. Un esempio di turismo sostenibile.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 1
Musei 8
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.