Duomo
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza del Comune , Cremona - 26100 (CR)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Martedì 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Mercoledì 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
 
 
Giovedì 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Venerdì 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Sabato 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Domenica 08:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Note
La Cattedrale di Cremona, principale edificio sacro della città, ha una lunga e complessa storia evidenziata dalla stratificata struttura architettonica, frutto di varie sovrapposizioni da cui emergono caratteristiche tardo gotiche all'esterno e gli interventi del Cinquecento all'interno. La pietra di fondazione è datata 1107, ma il terribile terremoto che colpì la città nel 1117 ne bloccò i lavori sino al 1129; la costruzione fu ultimata fra il 1160 ed il 1170 e venne consacrata solo nel 1196, dal vescovo Sicardo con una solenne cerimonia avvenuta all'altare dei due Santi Patroni dell'edificio: Sant'Archelao e Sant'Imerio. L'interno ospita arazzi del XVI secolo, affreschi di Giovanni da Pordenone, Bernardino Gatti, Boccaccino e Antonio Campi.
Il Pordenone, Crocifissione, (ca. 1520-1521),
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Comunale
piazza del Comune 8, Cremona (CR)
Rocca Sforzesca
largo Salvini 1, Soncino (CR)
Santuario della Fontana
Viale Del Santuario 5, Casalmaggiore (CR)
Santuario Santa Maria della Croce
viale Santa Maria 25, Crema (CR)
Teatro Ponchielli
corso Vittorio Emanuele II 52, Cremona (CR)

Mappa

Zapping
Electric Sound Village Electric Sound Village torna a Cremona
Dal 26 al 28 settembre 2025 a Cremona, all'interno di Cremona Musica, torna la seconda edizione dell'Electric Sound Village dedicata alla liuteria elettrica e alla storia della musica rock con concerti, mostre e masterclass.
Lecco Ama la Montagna Lecco Ama la Montagna: evento speciale ai Piani d'Erna il 30 agosto
Il 30 agosto ai Piani d'Erna si celebra "Lecco Ama la Montagna" con esperienze outdoor dalle 13:45, concerti live di Lilac Will e Rachel Croft dalle 16:15 e celebrazione del centenario della croce del Resegone alle 12:00.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Valerio Berruti La giostra di Nina, 2018 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 17
Musei 20
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.