Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Lecco Ama la Montagna Lecco Ama la Montagna: evento speciale ai Piani d'Erna il 30 agosto
Il 30 agosto ai Piani d'Erna si celebra "Lecco Ama la Montagna" con esperienze outdoor dalle 13:45, concerti live di Lilac Will e Rachel Croft dalle 16:15 e celebrazione del centenario della croce del Resegone alle 12:00.

Il 30 agosto i Piani d'Erna si trasformano in un palcoscenico naturale per "Lecco Ama la Montagna", un evento speciale che unisce natura, sport e musica in un'atmosfera autentica tra panorami mozzafiato e il fascino delle montagne lecchesi. L'iniziativa celebra il centenario della posa della croce sul Monte Resegone, un traguardo simbolico che unisce fede, memoria storica e identità del territorio.

Celebrazione del centenario alle ore 12:00

La giornata inizia alle ore 12:00 a Punta Cermenati, vetta del Resegone, con la celebrazione del centenario della posa della croce sul Monte Resegone. L'evento commemora la posa del 1925, un gesto simbolico che unisce fede, memoria storica e identità del territorio, ricordato oggi con rinnovato spirito di comunità.

Seguirà la Santa Messa e la deposizione della statua della Madonna ai piedi della grande croce, momento che suggella la valenza spirituale e comunitaria della celebrazione.

Esperienze outdoor dalle 13:45 alle 16:15

Il programma delle esperienze outdoor prevede due partenze per ciascuna attività, permettendo di vivere la montagna in modo inclusivo attraverso esperienze accessibili, rigeneranti e divertenti. Le attività proposte spaziano dal trail running sul sentiero natura al laboratorio sensoriale alla scoperta della natura, dall'escursione in joelette dalla funivia al rifugio Marchett al forest bathing nel bosco.

Trail running sul sentiero natura

Un'esperienza dinamica per chi ama correre immerso nella natura, percorrendo i sentieri panoramici dei Piani d'Erna con vista sui laghi lombardi.

Escursione in joelette

L'escursione in joelette permette a persone con disabilità motorie di raggiungere il rifugio Marchett, garantendo accessibilità e inclusione in un contesto montano di grande bellezza.

Laboratorio sensoriale alla scoperta della natura

Un'attività che stimola tutti i sensi per scoprire la montagna attraverso percezioni tattili, olfattive e uditive, perfetta per famiglie e bambini.

Forest bathing nel bosco

Una pratica di benessere che consiste nell'immergersi consapevolmente nell'atmosfera del bosco, respirando i principi attivi rilasciati dalle piante per ridurre stress e migliorare il benessere psicofisico.

L'escursione in joelette è gratuita e soggetta a prenotazione presso l'Infopoint Lecco al numero 0341 481485. Le altre esperienze sono ad accesso libero e gratuito senza prenotazione, con due partenze per ciascuna esperienza.

Musica live in quota dalle ore 16:15

Dalle ore 16:15 prenderanno vita due concerti immersi nella natura, dove la musica indie-folk contemporanea incontra il paesaggio montano dei Piani d'Erna, con atmosfere evocative e sonorità intense.

Lilac Will si esibirà alle ore 16:15, portando sul palco naturale dei Piani d'Erna le sue performance indie-folk contemporanea che si fonderanno perfettamente con l'ambiente montano circostante.

Rachel Croft seguirà alle ore 17:30, completando il programma musicale con la sua proposta artistica che promette di creare un'atmosfera unica tra le montagne lecchesi.

I luoghi delle performance musicali saranno segnalati direttamente in quota, e sarà possibile svolgere un percorso guidato che attraverserà le location dei concerti, permettendo al pubblico di vivere un'esperienza immersiva tra musica e natura.

Come raggiungere i Piani d'Erna

I Piani d'Erna si raggiungono facilmente tramite la funivia di Erna, in località Versasio, a pochi minuti dal centro di Lecco.

In auto

È disponibile un ampio parcheggio nei pressi della stazione della funivia. Il costo del parcheggio è di 3 euro al giorno.

Trasporto pubblico

Dalla stazione ferroviaria di Lecco è attiva la linea urbana n. 5 degli autobus, che collega il centro città a Versasio, dove prendere la funivia. Per maggiori informazioni: www.lineelecco.it/trasporto/orari-estivi/.

Funivia

Una comoda e panoramica funivia porta in pochi minuti ai Piani d'Erna, a quota 1.300 metri, nel cuore della montagna. Per maggiori informazioni: www.pianidibobbio.com/it/prezzi-orari/piani-derna.

A piedi

Per chi ama camminare, i Piani d'Erna sono raggiungibili anche a piedi tramite sentieri segnalati, con partenza da Versasio.

Un evento per tutti

"Lecco Ama la Montagna" si rivolge a chi ama la montagna e desidera riscoprire il territorio attraverso esperienze outdoor uniche, laboratori sensoriali e attività inclusive, pensate per unire divertimento, scoperta e benessere. L'evento è dedicato a famiglie, sportivi, amanti della natura e della musica, offrendo un programma variegato che soddisfa diverse esigenze e interessi.

Le attività sono pensate per essere accessibili a tutti, con particolare attenzione all'inclusione di persone con disabilità motorie attraverso l'escursione in joelette e proposte che stimolano l'esperienza sensoriale della montagna.

Lecco Ama la Montagna

Informazioni pratiche

In caso di maltempo, l'evento sarà annullato. Per maggiori informazioni: Infopoint Lecco - tel. 0341 481485.

L'evento è organizzato in collaborazione con diversi partner locali e si inserisce nel programma di valorizzazione turistica del territorio lecchese, offrendo un'occasione unica per scoprire le bellezze naturali e culturali della zona.

Per rimanere aggiornati: @LeccoTourism su Facebook e Instagram, www.leccotourism.it.

Lecco Ama la Montagna
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.