Grotte di Castelcivita
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Strada Provinciale , Castelcivita - 84020 (SA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:comunecastelcivita@libero.it
Sito web
Orari
Lunedì 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Martedì 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Mercoledì 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
 
 
Giovedì 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Venerdì 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Sabato 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Domenica 10:30 - 12:30
14:30 - 16:00 
Note
Le Grotte di Castelcivita, complesso speleologico di indubbio interesse, alle pendici dei Monti Alburni, a pochi passi dal Fiume Calore, rappresentano un patrimonio, dal punto di vista naturalistico e geomorfologico, di indubbio valore. L'ingresso delle grotte, illuminate e visitabili per 1.700 mt, si apre su una grande caverna, seguita da gallerie, saloni, strettoie, pozzi che si rincorrono e si sovrappongono tra bellezze e colori dalle tonalità sfumate. I risultati magici dell'erosione dell'acqua, si manifestano in modo più evidente nella caverna Bertalli, di immense proporzioni e nella Sala del Principe di Piemonte. Le Grotte in una pergamena del 1781 venivano dette "del Diavolo", poi sono state chiamate di "Spartaco", dal nome del gladiatore che, ribellatosi all'imperatore Adriano, pare si fosse rifugiato da queste parti. Successivamente dette "Norce", dal nome della donna amata dal guerriero romano e poi "Principe di Piemonte", in onore di Umberto II di Savoia, che venne in visita nell'agosto del 1932. Dal 15 marzo fino al 30 settembre le grotte rimarranno aperte dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 fino alle ore 18.30. Il costo del biglietto per comitive di almeno 20 persone è di 5.40 Euro ciascuno; per comitive scolastiche il prezzo del biglietto è di 3.40 Euro per allievo. Per indicazioni più dettagliate, rivolgersi presso l'ufficio informazioni del Comune di Castelcivita al numero indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Villa Cimbrone
via Santa Chiara 26, Ravello (SA)
Villa d' Ayala
piazza Rimembranza , Valva (SA)
Villa Marittima Romana
via Santa Lucia , Minori (SA)
Villa Rufolo
piazza Duomo 1, Ravello (SA)
Abbazia della Santissima Trinità della Cava
Via M.Morcaldi 4, Cave de' Tirreni (SA)

Mappa

Zapping
Umberto Tozzi: \ Umberto Tozzi: "L'Ultima Notte Rosa"
Il grande Umberto Tozzi arriva in Campania con "L'Ultima Notte Rosa The Final Tour", la tournée di addio alle scene dopo 50 anni di carriera. Appuntamento il 21 agosto all'Anfiteatro Porto Turistico di Maiori per celebrare le hit senza tempo.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Chiara Civello Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 17
Musei 37
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.