Il Castello di San Michele
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Sirai , Cagliari - 09121 (CA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
17:00 - 18:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
17:00 - 18:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
17:00 - 18:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
17:00 - 18:00 
Sabato 10:00 - 13:00
17:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 13:00
17:00 - 19:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
E' uno tra i più panoramici punti della città. Il nome è quello di una chiesetta, dedicata all'arcangelo Michele, che probabilmente vi sorgeva in epoca bizantina. La posizione del colle ne ha fatto da sempre un luogo strategico. Nel XIII secolo, durante la dominazione Pisana, vi fu costruita una fortezza che controllava le principali vie di accesso alla città. Il Castello mantenne la sua funzione difensiva sino al secolo successivo, quando, in piena dominazione aragonese, divenne la residenza dei Carroz, una potente famiglia spagnola. Fu abbellito e ampliato con una terza torre, più alta rispetto alle altre due. Per i lavori furono usate le pietre provenienti dalla demolizione di un'ala della Basilica di S. Saturnino in piazza S. Cosimo. Negli anni seguenti la fortezza cambiò molte volte destinazione: nel 1652, durante l'epidemia di peste, diventò il lazzaretto; alla fine del '700, tornò a essere una fortezza, insieme al forte di Sant'Ignazio sul colle di Sant'Elia, per difendere la città dagli attacchi della flotta francese. Nel secolo scorso fu acquistato dal marchese Roberti di S. Tommaso, che lo restaurò. Infine il Castello fu dichiarato monumento nazionale e, recentemente, l'Amministrazione comunale lo ha consolidato e restaurato, attrezzando l'area circostante a verde pubblico. Oggi ospita mostre importanti e manifestazioni culturali. Sono possibili le visite al sito. Tutte le scuole che vorranno conoscere il monumento, potranno anche prenotare le visite guidate. Biglietto di ingresso 0.52 euro. Si organizzano moste ed esposizioni varie.
Ti potrebbe interessare anche...
Basilica di San Saturno
piazza San Cosimo , Cagliari (CA)
Cattedrale
piazza Palazzo 4, Cagliari (CA)
Chiesa di Santa Chiara
scalette Santa Chiara , Cagliari (CA)
Cittadella dei Musei
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Convento di San Francesco
Viale Fra Ignazio da Làconi 94, Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.
Immagini Fluxus "Immagini Fluxus": le fotografie degli anni '70 di Antonio D'Agostino
Dal 30 agosto al 30 settembre al Palazzo del Fulgor di Rimini la mostra Antonio D'Agostino Immagini Fluxus. 40 fotografie in bianco e nero documentano il movimento artistico con Nam June Paik e Charlotte Moorman.
Chiara Civello Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Premio Lunezia Premio Lunezia compie 30 anni
Il Premio Lunezia celebra il trentennale con tre appuntamenti speciali: 6 settembre a Follo, 14 settembre a Roma e 19 ottobre a La Spezia. Ingresso libero per eventi con grandi nomi e nuove proposte musicali. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.