Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
René Rijnink in Sardegna René Rijnink in Sardegna
L'artista olandese René Rijnink protagonista dell'estate sarda con quattro esposizioni contemporanee dal 28 giugno al 31 ottobre tra Cagliari, Villasimius e Nora. Ingresso libero.

L'estate 2025 in Sardegna si tinge di arte contemporanea con un progetto espositivo ambizioso dedicato all'artista olandese René Rijnink. Un ciclo di quattro mostre contemporanee che dal 28 giugno al 31 ottobre attraverserà alcuni dei luoghi più affascinanti dell'isola, unendo arte e territorio in un percorso immersivo nella produzione più recente dell'artista.

Un progetto diffuso nell'isola

Le esposizioni, tutte a ingresso libero, si terranno presso quattro prestigiose location:

  • Stella Maris – Villasimius
  • Cruccùris Resort – Villasimius
  • Nora Club Hotel – Nora (Pula)
  • Palazzo Tirso – Cagliari (con apertura dal 14 luglio al 14 settembre 2025)

Il progetto è curato dall'esperto Mirco Renzetti, figura di riferimento nella promozione dell'arte contemporanea, che ha selezionato con attenzione le opere in mostra per offrire una lettura profonda e coerente del percorso creativo di Rijnink.

Un itinerario nella pittura espressionista

Il ciclo espositivo propone un itinerario immersivo nel mondo pittorico dell'artista, dalla forte impronta espressionista, capace di coniugare tensione simbolica e delicatezza cromatica. Ogni sede presenta una selezione autonoma di opere, offrendo una visione articolata e sfaccettata della sua produzione più recente.

L'arte di Rijnink si distingue per la capacità di esplorare temi universali attraverso un linguaggio visivo potente e coinvolgente, dove colore e forma si uniscono per creare narrazioni emotive di grande impatto.

Le opere in mostra

Tra le opere esposte nelle quattro sedi si distinguono lavori di particolare intensità e significato:

"Il dolore dei ricordi" - Palazzo Tirso, Cagliari

L'imponente trittico di 193 x 120 cm rappresenta uno dei lavori più significativi esposti a Palazzo Tirso. Un'opera di grande intensità emotiva e formale, al centro della riflessione sulla memoria e il trauma, che dimostra la maturità artistica di Rijnink nell'affrontare temi complessi e universali.

"Pesce d'aprile" - Cruccùris Resort, Villasimius

In mostra al Cruccùris Resort, quest'opera ironica e surreale gioca con l'ambiguità percettiva, dimostrando la versatilità espressiva dell'artista e la sua capacità di esplorare registri diversi, dal drammatico al giocoso.

"La ragazza dai capelli blu" - Stella Maris, Villasimius

Esposta presso Stella Maris, l'opera ritrae una figura enigmatica e malinconica, immersa in un'atmosfera sospesa che caratterizza molte delle creazioni più poetiche di Rijnink.

"L'equilibrista" - Nora Club Hotel, Nora

Al Nora Club Hotel, questa composizione dinamica e simbolica esplora il tema della precarietà e della ricerca di stabilità, temi centrali nella riflessione contemporanea sull'esistenza umana.

La curatela di Mirco Renzetti

L'intero progetto è stato pensato e sviluppato da Mirco Renzetti, curatore specializzato nella promozione dell'arte contemporanea. La sua selezione delle opere mira a offrire al pubblico una comprensione approfondita del linguaggio artistico di Rijnink, evidenziando le diverse sfaccettature della sua ricerca pittorica.

Ogni sede espositiva è stata scelta non solo per la sua qualità ambientale, ma anche per la capacità di dialogare con le opere esposte, creando un percorso coerente che valorizza sia l'arte che il territorio sardo.

Un dialogo tra arte e paesaggio

Il progetto si inserisce in un'ottica di valorizzazione congiunta tra arte contemporanea e paesaggio sardo, dimostrando come l'arte possa trovare nuovi spazi di dialogo con il territorio. Le location scelte - dai resort di Villasimius ai palazzi storici di Cagliari, fino alle suggestive coste di Nora - offrono contesti diversificati che arricchiscono l'esperienza di fruizione delle opere.

Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come l'arte contemporanea possa integrarsi nel tessuto turistico e culturale della Sardegna, offrendo ai visitatori un'esperienza che va oltre la semplice vacanza per diventare un percorso di arricchimento culturale.

Pesce d'Aprile

Informazioni pratiche

Date delle mostre:

  • Stella Maris, Cruccùris Resort, Nora Club Hotel: 28 giugno - 31 ottobre 2025
  • Palazzo Tirso: 14 luglio - 14 settembre 2025

Ingresso: libero per tutte le sedi

Orari di visita: differenziati in base alla sede

Contatti e informazioni

Per maggiori informazioni sulle mostre e sugli orari di visita:

Mirco Renzetti
Email: mircorenzetti1974@gmail.com
Telefono: 3494560959

Un'estate all'insegna dell'arte

L'iniziativa dedicata a René Rijnink rappresenta un'occasione unica per scoprire il lavoro di un artista che sa coniugare tradizione pittorica e sensibilità contemporanea. Il progetto diffuso nelle quattro sedi sarde offre al pubblico la possibilità di vivere un'esperienza artistica completa, dove ogni tappa del percorso aggiunge un tassello alla comprensione dell'universo creativo dell'artista olandese.

Un'estate 2025 che si annuncia ricca di stimoli culturali per residenti e turisti, in un connubio perfetto tra bellezze naturali della Sardegna e qualità dell'arte contemporanea internazionale.

René Rijnink in Sardegna
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.