La Loggia dei Notari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Vittorio Emanuele II , Rovigo - 45100 (RO)
Note
La sua costruzione risale agli albori del XV secolo ed è con molta probabilità riferibile agli anni 1428-29. Dietro la facciata che stabilisce la loggia e che ha avuto diversi rifacimenti fino al Cinquecento, c'era il salone dove i notai svolgevano i loro compiti (di qui il nome con cui si suole ancora oggi definire il palazzo). La balaustra che sovrasta le due arcate venne rifatta nel 1765, e ventisette anni più tardi la loggia venne chiusa con una vetrata. La Vergine con Bambino che si trova al centro della loggia è opera dello scultore veronese Giulio Mauro e databile intorno al 1590. L'ampio salone interno è stato restaurato diversi anni fa e conserva pregevoli pitture, tra le quali uno straordinario "Ecce Homo", già attribuito al Panetti, una pietà con S. Pietro e S. Andrea di Francesco Maffei, i Due Provveditori alle vettovaglie in adorazione della vergine di Pietro Liberi e S. Francesco d'Assisi e S. Bellino di Giambattista Novelli, nonché un bassorilievo ligneo del 1618 ancora con i santi Bellino e francesco. Non manca qualche cimelio risorgimentale e qualche mobile d'epoca.
Ti potrebbe interessare anche...
Abbazia di Santa Maria del Pilastrello
Via Santuario 35, Lendinaria (RO)
Chiesa di San Bartolomeo
piazzale San Bartolomeo , Rovigo (RO)
Colonna con il Leone di San Marco
piazza Vittorio Emanuele II , Rovigo (RO)
Il Castello
piazzale Matteotti , Rovigo (RO)
Il Duomo
piazza Duomo , Rovigo (RO)

Mappa

Zapping
Deltablues Festival 2025 Deltablues Festival 2025
Al via la 38ma edizione del Deltablues Festival dal 19 giugno nel Polesine con oltre trenta concerti tra blues, soul, folk, jazz e rock nelle province di Rovigo.
Elisabetta Sgarbi La Milanesiana 2025 presenta otto straordinarie mostre d'arte
Otto mostre d'arte accompagnano la 26esima edizione de La Milanesiana da aprile a settembre 2025, con opere di Marco Lodola, Altan, Giuseppe Biagi e altri grandi artisti contemporanei.
Cittadella Jazz 2025 Cittadella Jazz 2025
La quinta edizione di Cittadella Jazz trasforma dal 29 luglio al 31 agosto la città murata veneta in un palcoscenico con nove concerti, una parata musicale e grandi nomi del jazz italiano come Paolo Jannacci, Fabrizio Bosso e Francesca Tandoi.
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 Dolomiti Blues&Soul Festival 2025
Il Dolomiti Blues&Soul Festival torna per la 24ª edizione con tre giorni di grande musica a Ferragosto nel cuore delle Dolomiti bellunesi, patrimonio UNESCO.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 3
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 2
Musei 12
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.