Piazza della Repubblica
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza della Repubblica , Livorno - 57125 (LI)
Note
La piazza, ultimata nel 1847, è il risultato della copertura del grande ponte opera di Luigi Bettarini. In essa si trovano collocate le statue dedicate a Ferdinando III, eseguita da Francesco Pozzi nel 1837, e a Leopoldo II, eseguita nel 1885 da Santarelli. I bassorilievi dei monumenti furoni eseguiti dagli scultori Demi, Puntoni, Cambi, Guerrazzi. Quello del monumento a Ferdinando III rappresenta un'allegoria della realizzazione dell'acquedotto di Colognole. La Piazza è punto d'incontro tra via Grande, che porta alla darsena e viale Giosuè Carducci, che porta alla stazione ferroviaria.
Ti potrebbe interessare anche...
Cassero Pisano detto Castello
viale Del Popolo , Piombino (LI)
Castello del Tavolino Rovesciato
Campiglia Marittima (LI)
Castello del Volterraio - Rio nell'Elba
località Magazzini , Rio nell'Elba (LI)
Castello di Castiglioncello di Bolgheri
Castagneto Carducci (LI)
Castello di Rosignano Marittimo
via del Castello , Rosignano Marittimo (LI)

Mappa

Zapping
Giovanni Fattori Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 Villa Mimbelli a Livorno celebra il bicentenario di Giovanni Fattori con una grande mostra. Oltre 200 opere raccontano la rivoluzione pittorica del maestro dei Macchiaioli.
Sì Viaggiare - Battisti, la storia Sì Viaggiare - Battisti, la storia
Giovedì 21 agosto alle ore 21:30 la Fortezza Vecchia di Livorno ospita "Sì Viaggiare - Battisti, la storia", spettacolo che ripercorre la carriera del grande cantautore con musica dal vivo, video e narrazione coinvolgente.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
Incantevole zona costiera della Toscana, comprende parte della provincia di Livorno e rinomate mete turistiche e balneari fra cui si annoverano Cecina, Rosignano, Bolgheri, Campiglia Marittima, San Guido, nonchè Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 34
Musei 23
Concerti 4
Pinacoteche 1
Teatro 7
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.