Quartiere Duomo (anfiteafro, Cattedrale e chiesa della Madonna del Carmine)
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
centro storico , Terni - 05100 (TR)
Tel: Registrati
Note
Situato nel quadrante Nord della città, il complesso architettonico del quartiere Duomo si presenta come un nodo emergente nell'impianto urbano dì questa zona, recentemente rimesso in luce e valorizzato da interventi di restauro. I recenti scavi hanno permesso di datare con certezza ad epoca tiberiana l'anfiteatro, ripristinando l'originario livello dell'arena e l'intero percorso della galleria anulare con i due ingressi principali posti sull'asse maggiore. Con evidente valore simbolico, l'antica cattedrale di Terni venne costruita a ridosso dell'anfiteatro in relazione al luogo di sepoltura del vescovo Anastasio, fondatore secondo la tradizione della cattedrale ternana. Dopo la fase romanica, l'edificio conosce una completa ricostruzione alla metà del secolo XVI e un intervento di rifacimento della facciata un secolo dopo ad opera del vescovo cardinale Francesco Angelo Rapaccioli. Agli inizi del '600 risale anche la costruzione dell'altro edificio collegato all'anfiteatro, la chiesa intitolata alla Madonna del Carmine, dal nome della omonima confraternita, edificata in seguito al verificarsi di una serie di miracoli attribuiti alla sacra immagine di una Madonna col Bambino dipinta sul muro dell'anfiteatro e databile per motivi stilistici agli inizi del '400. Visite guidate gratuite su prenotazione a cura dell'istituto d'istruzione Superiore Artistica e per Geometri di Terni al numero indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Fontana di piazza Tacito
piazza Tacito , Terni (TR)
Il Duomo
piazza Duomo , Terni (TR)
Lancia di Luce
Terni (TR)
Monastero della Visitazione di Santa Maria
Via Mondruzzato 22, Treviso (TR)
Monastero di San Magno
Via Posterola 6, Amelia (TR)

Mappa

Zapping
Ian Davenport Holding Center Ian Davenport "Holding Center"
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025 la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Center", mostra personale di Ian Davenport che presenta le sue celebri pitture-installazioni a metà tra bidimensionalità e scultura.
Nu couché Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell'Umbria: "Nu couché"
Dal 3 luglio al 15 settembre la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospita Nu couché di Amedeo Modigliani del 1917-1918. La mostra Un capolavoro a Perugia racconta la vita e l'arte del maestro livornese attraverso 8 opere preziose.
Ian Davenport at Greenwich Peninsula - Prudence Cumings Associates Ian Davenport: "Holding Our Center" a Todi
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Our Center", mostra personale di Ian Davenport con le sue celebri pitture-installazioni e video-proiezioni.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 14
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 19
Musei 26
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.