Il Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
località Lusuolo , Mulazzo - 54026 (MS)
Tel: 0187850559
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
 
 
Mercoledì 10:00 - 12:00
 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:00
 
Venerdì 10:00 - 12:00
 
Sabato 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00 
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico     Territoriale     Specializzato    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Collezione informatizzata     Mediateca     Sala convegni     Sala proiezioni     Sala video     Visitabile anche a richiesta    
Note

Presso il Castello di Lusuolo. Gli orari si riferiscono al periodoi dal 01/10 al 30/04 (apertura martedì e venerdì solo su prenotazione). Dall'01/05 al 30/09 é aperto il sabato e la domenica: 09:30/12:30 - 16:30/19:30; e dal 10/07 al 20/08 é aperto anche il pomeriggio dal martedì al venerdì: 16:30/19:30.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Antico Mulino di Arlia
località Arlia , Fivizzano (MS)
Museo Audiovisivo della Resistenza
via delle Prate 12, Fosdinovo (MS)
Museo del Castello Malaspina
via del Forte 15, Massa (MS)
Centro documentazione Alessandro Malaspina
piazza Malaspina , Mulazzo (MS)
Museo Civico del Marmo di Carrara
viale 20 Settembre 85, Carrara (MS)

Mappa

Zapping
Le tre versioni di \ Le tre versioni di "Pietro Rossi nel castello di Pontremoli" di Hayez
Dal 25 luglio al 2 novembre a Pontremoli riunite per la prima volta le tre versioni del dipinto Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez. Opere da Brera, Accademia e Banca d'Italia.
Conversazione sulla natura "Conversazione sulla natura": Gigi Guadagnucci e Gio' Pomodoro
Dal 21 giugno al 21 agosto al Museo Gigi Guadagnucci di Villa Rinchiostra la mostra Conversazione sulla natura con Gigi Guadagnucci e Gio' Pomodoro. 18 capolavori, disegno inedito e ricco programma di eventi collaterali.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 13
Monumenti, luoghi e palazzi 28
Archivio mostre 9
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.