Mostra di Cimeli del Risorgimento
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Diego D'Aguise , Salemi - 91018 (TP)
Tel: 0924991320
Orari
 
 
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Domenica 09:00 - 13:00
16:00 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Artistico     Storico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Le visite presso il museo si prenotano al seguente numero 0924981426.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Agro Forestale San Matteo
Contrada San Matteo , Erice (TP)
Museo Alcamese d'Arte Sacra
piazza 4 Novembre 4, Alcamo (TP)
Museo Archeologico Baglio Anselmi
Via Capo Lilibeo 34, Marsala (TP)
Museo Civico Antonio Cordici
Piazza Umberto I , Erice (TP)
Museo Civico Archeologico di Castelvetrano
via Garibaldi Giuseppe 50, Castelvetrano (TP)

Mappa

Zapping
Trapani Film Festival 2025 Musica Trapani Film Festival
La terza edizione del Trapani Film Festival celebra il connubio tra cinema e musica con concerti e performance dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Protagonisti Sud Sound System, Raiz, MKDB e l'anteprima speciale con Mons. Frisina.
\ "Romanzo Italiano" alla GAM di Catania
Inaugurata alla GAM di Catania "Romanzo Italiano", mostra di Franco Carlisi e Francesco Cito che esplora il matrimonio tra Sicilia e Campania. Aperta fino al 27 agosto con ingresso libero.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Premio Lunezia Premio Lunezia compie 30 anni
Il Premio Lunezia celebra il trentennale con tre appuntamenti speciali: 6 settembre a Follo, 14 settembre a Roma e 19 ottobre a La Spezia. Ingresso libero per eventi con grandi nomi e nuove proposte musicali. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Erice: veduta aerea e sullo sfondo Monte Cofano – (ph Walter Leonardi) (Archivio fotografico dell’Azienda Provinciale Turismo di Trapani) Guida a Trapani e provincia
Trapani, l'antica Drepanon, si protende verso il Mar Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi prestigiosa sede del Museo di Preistoria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 2
Monumenti, luoghi e palazzi 22
Archivio mostre 5
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.