Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Roma 37, Cetona - 53040 (SI)
Tel: 0578237632 / 0578237611 Fax: 0578238616
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.50 - €3.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico     Laboratorio restauro    
Generale
Generale
Biblioteca     Connessione internet     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Gli orari sopra indicati sono validi da giugno a settembre. Da ottobre a maggio il museo apre sabato e prefestivi dalle 15,00 alle 18,00.

Diorama dell'Età del Bronzo - Museo Civico per la Preistoria del Monte CetonaEsterno del Comune e del Museo Civico per la Preistoria del Monte CetonaInterno Museo Civico per la Preistoria del Monte CetonaOrso - Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona
Ti potrebbe interessare anche...
Museo dell' Opera della Metropolitana
piazza Duomo 8, Siena (SI)
Oratorio di San Bernardino e Museo Diocesano d'Arte Sacra
piazza San Francesco 9, Siena (SI)
Museo Ornitologico di San Gimignano
via Quercecchio , San Gimignano (SI)
Museo del Paesaggio - Castelnuovo Berardenga
via Chianti 61, Castelnuovo Berardenga (SI)
Museo Palazzo Piccolomini
piazza Pio II 2, Pienza (SI)

Mappa

Zapping
Il clavigero Il clavigero: il risveglio del Duomo di Siena
Dal 27 giugno al 31 luglio 2025 l'Opera della Metropolitana di Siena organizza un'esperienza esclusiva dal martedì al venerdì alle ore 7,15 per ammirare il Pavimento scoperto, la Libreria Piccolomini e la Porta del Cielo con il custode delle chiavi.
Ai Weiwei a Montalcino Ai Weiwei a Montalcino
Il Complesso dell'Oro di Montalcino accoglie Porcelain Pillar with Refugee Motif di Ai Weiwei nel progetto Siena e le terre dell'Anima dedicato al Giubileo 2025 e al tema migratorio.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 23
Monumenti, luoghi e palazzi 56
Archivio mostre 59
sel
Musei Attivo
Concerti 19
Pinacoteche 3
Teatro 13
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.