Museo di Scienze della Terra Ubaldo Baroli
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Pellanda 15, Crodo - 28062 (VB)
Tel: 032461655 Fax: 0324618798
Orari
Lunedì  
16:30 - 18:30 
Martedì  
16:30 - 18:30 
Mercoledì  
16:30 - 18:30 
Giovedì  
16:30 - 18:30 
Venerdì  
16:30 - 18:30 
 
 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Per Visite Guidate
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Naturalistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Il museo si trova all'interno del Centro Studi Piero Ginocchi. Dal 01/06 al 30/09 il museo é aperto dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 18:30.

Ti potrebbe interessare anche...
Fondazione Museo Arti e Industra 'Forum'
Parco Maulini 1, Omegna (VB)
Laboratorio Didattico Naturalistico Alpe Selviana
via Selviana 42, Omegna (VB)
Museo Mineralogico di Premia
piazza Municipio , Premia (VB)
Museo della Montagna di Macugnaga
Via Prati , Macugnaga (VB)
Museo Naturalistico di Omegna
via Selviana 42, Omegna (VB)

Mappa

Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Guido Reni, San Giovanni Battista, 1635 circa, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Il "divino" Guido Reni ai Musei Reali di Torino
Dall'11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda celebra i 450 anni dalla nascita di Guido Reni con opere delle collezioni sabaude e prestiti dal territorio.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 2
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.