Museo di Tradizioni Popolari e del Costume d'Epoca
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Fontana Grande , San Pietro Avellana - 86088 (IS)
Tel: 0865940131
Orari
 
 
Martedì 08:30 - 12:30
 
Mercoledì 08:30 - 12:30
 
Giovedì 08:30 - 12:30
 
Venerdì 08:30 - 12:30
 
Sabato 09:00 - 11:00
16:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Etnografico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Il museo si può visitare su richiesta anche i festivi.

Ti potrebbe interessare anche...
Mostra Permanente di Cornamuse Italiane e Straniere
piazza Martiri di Scapoli 16, Scapoli (IS)
Museo Sacro di Agnone
largo Caracciolo , Agnone (IS)
Museo Archeologico di Venafro
corso Garibaldi , Venafro (IS)
Museo Archeologico Santa Maria delle Monache
corso Marcelli 48, Isernia (IS)
Museo Emidiano
corso Vittorio Emanuele 82, Agnone (IS)

Mappa

Zapping
A. Ruggiero PeM! Festival 2025 - 20esima edizione
Da fine agosto la 20esima edizione del PeM! Festival in Monferrato con direzione artistica di Enrico Deregibus. Primi nomi: Antonella Ruggiero il 28 agosto, Grazia Di Michele il 6 settembre, L'Orage il 16 settembre. Ingresso gratuito.
Vanessa Bissiri Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
ALINE PAES Peperoncino Jazz Festival
La XXIV edizione del Peperoncino Jazz Festival continua il suo viaggio nel Tirreno cosentino con grandi artisti internazionali e concerti in location suggestive fino al 29 agosto.
Pietrabbondante - Dettaglio Teatro - credit Adelina Zarlenga È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Castel del Giudice - Borgotufi - Esterno Il borgo di Castel del Giudice
Dai terreni in disuso è nato il meleto biologico Melise, da vecchie case l’albergo diffuso Borgotufi, con centro benessere, ristorante e case in legno e pietra che si affacciano sui boschi dell’Alto Molise. Un esempio di turismo sostenibile.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 1
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.