Museo Etnografico e Vallivo della Valfurva
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Località Sant' Antonio Valfurva , Santa Caterina Valfurva - 23030 (SO)
Tel: 0342945291 Fax: 0342945291
Orari
 
 
Martedì  
15:30 - 18:30 
 
 
 
 
Giovedì  
15:30 - 18:30 
 
 
Sabato  
15:30 - 18:30 
Domenica  
15:30 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.50 - €3.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico     Storico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Cineteca     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala proiezioni     Sale studio     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

L'orario si riferisce al periodo estivo da luglio al 15 settembre. Il museo é visitabile solo richiesta nel periodo invernale: é necessario prenotare al numero indicato tramite la segreteria; le visite vengono effettuate per un minimo di 10 persone. Il museo presenta varie ricostruzioni della vita e del lavoro di un tempo, attraverso la riproduzione di abitazioni rurali e civili e la dimostrazione dei mestieri: per esempio si ha la sezione dedicata al Pane, con mulino ad acqua e forno a legna funzionanti. Inoltre all'interno del museo é possibile visitare le riproduzioni di alcuni ambienti dedicati alla Prima Guerra Mondiale, ricchi di materiali e reperti storici e bellici.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo degli Scavi di Piuro
località Sant'Abbondio , Piuro (SO)
Museo Storico Carlo Donegani
passo dello Stelvio , Bormio (SO)
Museo Storico Etnografico e Naturalistico della Val Codera
via della Chiesa 1, Novate Mezzola (SO)
Museo Storico Etnografico Naturalistico e Mineralogico della Valmalenco
Piazza Santi Giacomo e Filippo , Chiesa in Valmalenco (SO)
Museo del Tesoro della Collegiata di San Lorenzo
Piazza Bormetti 3, Chiavenna (SO)

Mappa

Zapping
Umberto Tozzi: \ Umberto Tozzi: "L'Ultima Notte Rosa"
Il grande Umberto Tozzi arriva in Campania con "L'Ultima Notte Rosa The Final Tour", la tournée di addio alle scene dopo 50 anni di carriera. Appuntamento il 21 agosto all'Anfiteatro Porto Turistico di Maiori per celebrare le hit senza tempo.
Elisabetta Sgarbi La Milanesiana 2025 presenta otto straordinarie mostre d'arte
Otto mostre d'arte accompagnano la 26esima edizione de La Milanesiana da aprile a settembre 2025, con opere di Marco Lodola, Altan, Giuseppe Biagi e altri grandi artisti contemporanei.
Valerio Berruti Out of your own, 2017 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 3
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 9
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.