Museo Pagani
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Via Gerenzano 70, Castellanza - 21053 (VA)
Tel: 0331503113 Fax: 0331503113
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
 
 
Sabato 10:00 - 12:30
14:30 - 18:30 
Domenica 10:00 - 12:30
14:30 - 18:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Generale
Generale
Biblioteca     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Visite guidate     Visitabile solo a richiesta     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

Il museo è all'aperto, in quanto si trova all'interno di un parco.

Ti potrebbe interessare anche...
Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate
via Milano 21, Gallarate (VA)
Civiche Raccolte d'Arte di Palazzo Cicogna
Piazza Vittorio Emanuele II 2, Busto Arsizio (VA)
Museo Civico Alfredo Binda
Via Guglielmo Marconi 31, Cittiglio (VA)
Museo Civico Archeologico di Angera
via Guglielmo Marconi 2, Angera (VA)
Museo Civico Archeologico di Arsago Seprio
viale Vanoni 20, Arsago Seprio (VA)

Mappa

Zapping
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
ARCHIVIFUTURI ArchiviFuturi Festival Archivi del Contemporaneo – IV edizione
Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, la quarta edizione di ARCHIVIFUTURI propone eventi in archivi e musei tra Varese e l'Alto Milanese con focus sulla performance.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
Monumenti, luoghi e palazzi 6
Archivio mostre 65
sel
Musei Attivo
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.