XXXIX Premio Vasto d'Arte Contemporanea. Vertigini: il fantastico oggettuale. Artisti italiani di oggi.
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via D'Avalos , Vasto - 66054 (CH)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Martedì 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Mercoledì 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
 
 
Giovedì 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Venerdì 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Sabato 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Domenica 10:30 - 12:30
17:00 - 23:59 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 22 Luglio - 15 Ottobre
Note
Presso i Musei Civici di Palazzo d'Avalos esposizione delle opere di artisti italiani contemporanei tra i quali Pino Barillà, Carlo Bernardini, Emanuela Fiorelli, Paolo Radi, Nicola Evangelisti, Rossela Fumasoni. Settembre e ottobre aperto con orari 10,30-12,30 / 17,00-24,00 (chiuso lunedi).
Ti potrebbe interessare anche...
La famiglia de Chirico. I geni della pittura
piazza San Domenico 1, Francavilla al Mare (CH)
Musica da vedere
corso Trento e Trieste 60, Lanciano (CH)
Oltre l'oggetto. Morandi e la natura morta oggi in Italia
piazza San Domenico , Francavilla al Mare (CH)
Proiezioni sostenibili
piazza Gian Battista Vico 7, Chieti (CH)
XXXVIII Premio Vasto d'Arte Contemporanea
piazza D'Avalos 1, Vasto (CH)

Mappa

Zapping
Matteo Fato torna a Pescara Matteo Fato torna a Pescara con "Il difficile è dimenticare ciò che si è visto per casa"
Dal 1 luglio al 27 settembre 2025 Matteo Fato presenta una mostra diffusa a Pescara curata da Simone Ciglia. Un ritratto della città attraverso installazioni, performance e interventi nello spazio pubblico.
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
Vanessa Bissiri Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 6
Monumenti, luoghi e palazzi 14
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 19
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.