Leonardo e il Rinascimento nei codici Napoletani
Il Codice Corazza, il famoso apografo vinciano del 600, il Codice Fridericiano, apografo cinquecentesco del Trattato della Pittura, e preziosi grafici di architettura e urbanistica inediti in mostra a Napoli fino al 13 marzo 2020.
Sol LeWitt: Lines, Forms, Volumes 1970s to Present
Linee, Forme, Volumi è la prima mostra a Napoli focalizzata sull’opera storica dell'artista concettuale americano Sol LeWitt. Indagando su oltre quaranta anni di lavoro, la mostra vuole approfondire lo stretto rapporto tra LeWitt e l’Italia.
Storie della Passione
Dal 26 febbraio al 4 luglio 2021, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che presenta Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano.
Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano - Anatomia in figure
Fino al 29 marzo 2020 alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, a confronto i modi di raffigurazione anatomica di due geni del passato, attraverso le riproduzioni del capolavoro di Guido da Vigevano, Anothomia e di alcuni fogli di Leonardo da Vinci.
Guida a Benevento e dintorni
La provincia di Benevento comprende, con la città capoluogo, 78 Comuni in buona parte centri agricoli, distribuiti su un territorio che presenta interessanti attrattive turistiche, storiche, artistico-culturali e paesaggistico-ambientali.
Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.