Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.
| Acquedotto romano della Val Rosandra | |
| località Val Rosandra , San Dorligo della Valle (TS) |
| Acquedotto romano e Antiquarium | |
| via Donaggio 17, Trieste (TS) |
| Area Archeologica | |
| via Roma , Aquileia (UD) |
| Area Archeologica di Torre | |
| via Vittorio Veneto , Pordenone (PN) |
| Edificio romano | |
| località San Giovanni al Timavo , Duino Aurisina (TS) |
| Necropoli del Dominu | |
| via Ciotti , Montereale Valcellina (PN) |
| Villa Rustica Romana | |
| via Raparoni , Ronchi dei Legionari (GO) |

Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
Emilio Isgrò porta un chicco di grano a Gorizia Capitale della Cultura
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Forma e Poesia nel Jazz
La magia di Brescia
Guida alla città di Trieste| Regione Friuli | |
| Turismo FVG | |
| Proloco Friuli Venezia Giulia | |
| Turismo a Pordenone | |
| Udine Cultura | |
| Turismo Gorizia e Isontino | |
| Gorizia turismo | |
| Provincia di Gorizia | |
| Provincia di Pordenone | |
| Provincia di Trieste |