Palazzo dei Celestini
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Manfredi 22, Manfredonia - 71043 (FG)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 10:00 - 13:00
 
Martedì 10:00 - 13:00
 
Mercoledì 10:00 - 13:00
 
Giovedì 10:00 - 13:00
 
Venerdì 10:00 - 13:00
 
 
 
Note
Sabato e Domenica apre su prenotazione
Ti potrebbe interessare anche...
Centro Grafico Francescano
via Manfredonia , Foggia (FG)
dell'Alto Tavoliere
piazza San Francesco d'Assisi 48, San Severo (FG)
Il Borgo del Tempo Perso
via Santa Maria delle Grazie 24, Manfredonia (FG)
Paolo Erbetta Arte Contemporanea
via 4 Novembre 2, Foggia (FG)
Spazio H24
piazza Mercato , Foggia (FG)

Mappa

Zapping
NEK HITS - LIVE 2025 NEK HITS - LIVE 2025
Al via dal 26 giugno NEK HITS LIVE 2025, il tour estivo di Nek che attraverserà l'Italia con i più grandi successi dell'artista. Da novembre cinque date speciali in Canada e Stati Uniti per i fan oltreoceano.
Elena Chiavegato Piano Lab Festival 2025 in Puglia: recital al tramonto
Dal 29 giugno al 12 agosto 2025 torna Piano Lab, il festival diffuso in Puglia che celebra il pianoforte. Recital al tramonto e maratone musicali a Lecce, Ostuni, Otranto, Ceglie Messapica e Martina Franca.
Maurits Cornelis Escher Relatività, 1953 M.C. Escher a Conversano
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 il Castello di Conversano ospita la prima grande mostra pugliese dedicata a M.C. Escher, genio olandese dei mondi impossibili, con oltre 80 opere e apparati immersivi.
Valerio Berruti Out of your own, 2017 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 36
Archivio mostre 7
Musei 24
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.