Informazioni agli stranieri per trascorrere un periodo, breve o lungo che sia, nel nostro paese: cosa fare per acquistare un mezzo di trasporto, quali sono i documenti necessari per essere in regola con la Legge durante la permanenza e dove rivolgersi per ottenerli; come funzionano i sistemi di trasporto e comunicazione in Italia ed i recapiti degli uffici di informazione turistica.

Comunicazioni Comunicazioni (86) Formalità Formalità (103) Informazioni Informazioni (19) Trasporti Trasporti (75)
Comunicazioni Comunicazioni (86)

Come si manda un fax? Come si usa un telefono pubblico? Hai bisogno di una connessione internet? Devi spedire una lettera o un pacco? Qualche consiglio e le cosa da fare.

Formalità Formalità (103)

Se resti in Italia per studiare devi fare il permesso di soggiorno, trovare un alloggio e sapere dove recarti ed in quali orari per sbrigare tutte le formalità e, per qualunque problema, puoi rivolgerti alla sede dell'Ambasciata del tuo paese o, se non sei ancora partito puoi contattare l'Ambasciata od il Consolato d'Italia nel tuo paese: qui trovi i recapiti.

Informazioni Informazioni (19)

Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Trasporti Trasporti (75)

Muoversi in Italia in macchina, in treno od in aereo? Qui trovate le informazioni utili per poter affittare od acquistare un veicolo (auto, moto e furgoni), le principali regole per guidare in tutta sicurezza su strade e autostrade, le informazioni sulla rete ferroviaria italiana.

 
Zapping
Sister Blandina. Sister Blandina. Le avventure di una suora dalla Liguria al Far West
Una nuova produzione del Teatro Pubblico Ligure diretto da Sergio Maifredi. Protagonista è il giornalista e scrittore Massimo Minella, anche autore del racconto. Lo spettacolo è accompagnato da Franco Piccolo all’armonica e alla fisarmonica.
I genovesi e la Via della Seta I genovesi e la Via della Seta
Il mercante genovese si muove con la protezione dei trattati internazionali stipulati, soprattutto in un’ottica commerciale, dal proprio governo, ma non manca di avventurarsi in ogni angolo del mondo conosciuto.
Claude Monet (1840-1926) Barca a vela, effetto sera, 1885 Monet, Genova
Dall’11 febbraio 2022 Palazzo Ducale di Genova ospita una straordinaria mostra dedicata a Monet, con cinquanta capolavori dell’artista più amato tra gli Impressionisti.
Maurits Cornelis Escher Mano con sfera riflettente, 1935 Escher a Genova
Palazzo Ducale di Genova è pronto ad accogliere, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022, la più grande e completa mostra antologica dedicata al grande genio olandese Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale.
©AptGenova - Primocanale Guida alla città di Genova
Sesta città d'Italia per importanza; il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale. La provincia di Genova è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche, ai suoi paesaggi ed alle sue spiagge.
Grotte di Toirano  - Archivio APT \ Savona e la Riviera delle Palme
Una Riviera lunga più di cento chilometri, dove il mare si fa in sei per soddisfare i tursti che giungono qui da ogni parte di Europa; lunghe spiagge di sabbia, sinuosi lungomare, alte scogliere, piccole calette, porti turistici ed al largo i cetacei
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.