Piazza Santa Croce - Le immagini sono di proprietà dell\'Agenzia per il turismo di Firenze Guida alla città di Firenze
"Culla" del Rinascimento, oggi Firenze è tappa obbligata per i turisti che vengono in Italia da ogni parte del mondo per ammirare capolavori artistici ed immergersi in un'atmosfera unica e magica, immersi nella cultura, nell'arte e nella storia.
Immagini Correlate (20)
Ristoranti a Firenze (177) Ristoranti a Firenze (177)
Ordina per
I Quattro Amici
via Orti Orticellari 29, Firenze (FI)
I Quattro Mori
viale Giovan Battista Morgagni 6/8/r, Firenze (FI)
I Tarocchi
via dè Renai 14/r, Firenze (FI)
I' Giuggiolo
viale Augusto Righi 3 a/b/c/d, Firenze (FI)
I' Toscano
via Guelfa 70/r, Firenze (FI)
Il Baretto
via Parione 50/r, Firenze (FI)
Il Bargello
piazza della Signoria 4/r, Firenze (FI)
Il Boccaccio
via Giovanni Boccaccio 35/r, Firenze (FI)
Il Boccale
borgo Santi Apostoli 33/r, Firenze (FI)
Il Cantastorie
via della Condotta 9/r, Firenze (FI)
Il Cantinone
via Santo Spirito 6/r, Firenze (FI)
Il Cavallino
piazza della Signoria 28/r, Firenze (FI)
Il Cestello del Westin Excelsior
piazza Ognissanti 3, Firenze (FI)
Il Club Spagnolo La Pertuglia
via Romana 123/r, Firenze (FI)
Il Francescano
largo Piero Bargellini 16, Firenze (FI)
Il Gourmet
via il Prato 68/r, Firenze (FI)
Il Guscio
via dell'Orto 49, Firenze (FI)
Il Latini
via dei Palchetti 6/r, Firenze (FI)
Il Micio
via Frà Bartolomeo 52/r, Firenze (FI)
Il Paiolo
via del Corso 42, Firenze (FI)

 

5

Pagina 5 di 9
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.